La nuova stagione di Coppa del Mondo di fioretto maschile si è aperta a Palma de Mallorca con un risultato importante per la squadra azzurra, che conquista la medaglia d’argento nella prova a squadre, confermando la propria solidità e la continuità di un gruppo che resta tra i migliori al mondo. La formazione titolare — Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e dal ternano Alessio Foconi — ha disputato una gara di alto livello tecnico e mentale, portando a casa un argento di grande valore e segnando un ottimo inizio di stagione. Entrata di diritto nel tabellone dei 16, l’Italia ha esordito contro la Gran Bretagna, imponendosi con autorevolezza per 45-31. In questo match, il ternano Alessio Foconi ha offerto una prestazione di grande solidità, guidando il ritmo degli assalti e contribuendo in modo decisivo al vantaggio azzurro. Reduce dal nono posto nella prova individuale del giorno precedente, Foconi ha mostrato la determinazione e la lucidità del campione esperto, mettendosi al servizio del gruppo. Nei quarti di finale contro Hong Kong, gli Azzurri hanno affrontato un avversario ostico e dinamico, ma sono riusciti a mantenere il controllo del match, chiudendo 45-39 grazie a un’ottima gestione delle ultime frazioni. Fondamentale, ancora una volta, la compattezza del quartetto: Marini preciso e incisivo nei momenti chiave, Bianchi autore di assalti molto puliti e Foconi capace di mantenere alta l’intensità. La semifinale contro la Germania ha poi confermato la superiorità italiana: un netto 45-27 frutto di una scherma fluida, intelligente e aggressiva al punto giusto. Gli Azzurri hanno alternato iniziativa e controllo, dominando dall’inizio alla fine e conquistando con pieno merito l’accesso alla finale. Nell’atto conclusivo contro gli AIN (Atleti Individuali Neutrali), la sfida si è rivelata equilibrata e avvincente. Gli avversari hanno approfittato di un avvio favorevole, ma l’Italia ha reagito con orgoglio e i fiorettisti hanno rimesso in carreggiata la squadra con un assalto di grande personalità. Gli Azzurri hanno continuato a lottare colpo su colpo, ma nel finale gli AIN hanno trovato l’allungo decisivo, chiudendo 45-35. Un punteggio che non rende pienamente giustizia alla qualità e al carattere mostrati dagli italiani, premiati con un argento di grande valore tecnico e simbolico. Il 2025 era già stato un anno d’oro per il fioretto maschile italiano: oro agli Europei di Genova, superando la Francia per 45-43, e oro ai Mondiali di Tbilisi, confermando il dominio azzurro sulla scena mondiale. Trionfi che hanno ulteriormente rafforzato il primato storico dell’Italia in questa specialità, la più vincente nella storia della scherma. A coronare la stagione, il 3 novembre 2025, la squadra azzurra è stata insignita dal CONI del Collare d’Oro al Merito Sportivo, la massima onorificenza dello sport italiano. A riceverlo, in rappresentanza del gruppo campione del mondo, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, accompagnati dal presidente federale Luigi Mazzone, che ha ricordato come “ogni vittoria sia il frutto di una squadra e di una tradizione che continua a crescere”. Il Circolo Scherma Terni saluta con orgoglio questo nuovo importante risultato, che apre la stagione internazionale nel migliore dei modi. Per Alessio Foconi, atleta simbolo del Circolo e punto di riferimento del fioretto mondiale, si tratta di una conferma importante all’interno di una squadra di altissimo livello. Gli Azzurri guardano ora alle prossime tappe della Coppa del Mondo con l’obiettivo di restare al vertice e continuare a scrivere nuove pagine della grande tradizione della scherma italiana.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
“Sono pronti i fondi per il campus del Briccialdi”: la promessa della ministra Bernini a Terni nell'anniversario della statizzazione del...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
"Nuova gestione "in home da parte dell'amministrazione comunale, maquillage per le strisce blu di Ternireti con le strade in c...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
-
Pomeriggio ricco di gol allo stadio Barbetti di Gubbio dove la sfida tra rossoblu e rossoverdi termina in parità con un roboante pareggio pe...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
-
Prima vittoria per la Terni Volley Academy al PalaTerni davanti ad ottocento spettatori circa con il punteggio di 3-0, finali 25-17, 25-20 ...
-
Il 29 ottobre presso la sede della Scuola L. Da Vinci alle ore 9.30 alla presenza della classe 3E si è svolta la consegna della borsa d stud...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....