La presidente dell’Ordine delle ostetriche di Terni, Maria Antonietta Bianco, il consiglio dell’ordine e il collegio dei revisori dei conti, esprimono profonda commozione per la scomparsa del professor Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica in Italia e nel mondo. Il medico si è spento giovedì scorso a Roma all’età di 65 anni per un tumore al pancreas. Nel giorno dei suoi funerali, anche i professionisti ternani si uniscono alle numerosissime attestazioni di cordoglio per la sua scomparsa. La presidente dell’Ordine delle ostetriche lo ricorda come un «professore che ha segnato profondamente il mondo della medicina e della ricerca. Sempre disponibile, è stato un grande esempio di medico, ricercatore e docente. La passione, la dedizione e l’instancabile impegno che ha messo nel suo lavoro – aggiunge Maria Antonietta Bianco – gli sono valsi molteplici riconoscimenti, la stima e l’affetto di colleghi e pazienti che ora, in tanti, piangono la sua scomparsa». Tra i suoi più stretti collaboratori, la dottoressa Anna Fagotti che per anni ha lavorato all’ospedale di Terni. «Giovanni Scambia, con il suo esempio – conclude Bianco - lascia un’importante eredità a tutti».
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta la polemica....