Con l’interrogazione, chiediamo all’Amministrazione comunale di valutare:
- La possibilità di modulare la ZTL in questa fase transitoria, con soluzioni flessibili che tengano conto delle esigenze specifiche di residenti e commercianti.
- L’introduzione del disco orario da 30 minuti a 1 ora negli stalli di Piazza del Mercato, per favorire la rotazione dei veicoli, evitare l’abuso della sosta lunga dei non residenti e garantire quindi una maggiore disponibilità di parcheggi sia per i clienti che per i residenti.
- L’istituzione di un tavolo permanente di confronto tra Amministrazione, residenti e operatori economici, per monitorare in tempo gli effetti delle misure adottate e intervenire con correttivi dove necessario.
Sebbene sieda tra i banchi dell’opposizione, ritengo che su temi che toccano la vita quotidiana delle persone e il futuro del centro storico, come in questo caso, non ci siano bandiere e occorra una responsabilità oltre le appartenenze. Quando parliamo di mobilità, accessibilità, qualità urbana e lavoro, dobbiamo mettere al centro la città. I lavori di riqualificazione di Piazza del Mercato sono un segnale positivo, frutto di un progetto nato con la precedente amministrazione di centrodestra e confermato dall’attuale, ma adesso occorre non dimenticare chi, in quella piazza come i residenti ed i commercianti, ha resistito da anni con dignità nel disagio".
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta la polemica....