Comunicato stampa
E’ stato presentato dalla TFC System Srls, azienda ternana con sede in via Maestri del Lavoro 20/B (Zona Sabbione), un modello di intelligenza artificiale per le analisi delle corrette saldature a stagno. Si tratta del primo modello brevettato nel mondo ed è stato realizzato in collaborazione con Espresso IA, fondata da due giovani ternani a Las Palmas.
“E’ un grande piacere presentare un progetto che rappresenta una vera rivoluzione per la nostra azienda e crediamo anche per l’intero settore manifatturiero – ha detto Andrea Vitali, amministratore di TFC – AI Solder Control, il nostro primo sistema intelligente per il controllo qualità e l’ottimizzazione della produzione. Questa azienda ha sempre creduto che l’innovazione non debba essere un lusso, ma una leva concreta per migliorare il lavoro, la qualità e la competitività. Siamo cresciuti tenendo insieme artigianalità, precisione e innovazione in un contesto industriale vero, dove ogni soluzione nasce da problemi reali. Il progetto nasce proprio da uno di questi problemi. Osservando le fasi critiche della produzione ci siamo chiesti: possiamo usare l’intelligenza artificiale per migliorare il controllo delle saldature, prevenire errori, rendere il nostro processo più stabile? Da lì è partita la sfida che abbiamo accettato con entusiasmo, metodo e grande spirito di squadra. E così abbiamo realizzato un modello predittivo avanzato, addestrato su dati reali, in grado di: riconoscere difetti di saldatura in tempo reale, suggerire correzioni o interventi mirati, ottimizzare i tempi, ridurre i costi e aumentare l’affidabilità delle lavorazioni. Tutto questo è racchiuso in un software operativo integrato nella nostra linea produttiva”. Si è passati così dal controllo delle saldature con microscopio a questo strumento innovativo, ma non sono state le persone che prima effettuavano il controllo manuale, ci tengono a sottolinearlo alla TFC System che conta 82 dipendenti, è in continua espansione ed è specializzata in cablaggi in ambito militare, ferroviario, elettromedicale e delle telecomunicazioni. “Questo modello – ha spiegato ancora Vitali – è nato da un’intuizione che abbiamo avuto, nata casualmente davanti a un aperitivo nel febbraio scorso, ma che abbiamo realizzato insieme a due ragazzi ternani, Michele Picchioni e Giulio Manuzzi. Michele stava a Gran Canaria perché nessuno credeva nelle sue capacità, nell’intelligenza artificiale, lo abbiamo riportato qui e insieme abbiamo fondato la Espresso IA, azienda partner di TFC System”. Il modello sarà a pieno regime da settembre e sono previsti ulteriori sviluppi.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta la polemica....