Si va dalla chiusura degli uffici agli accessi su appuntamento o infine regolamentati e contingentati per i Comuni del territorio provinciale a causa dell’emergenza COVID-19 e in funzione dei Dpcm pubblicati in questi giorni. Tutti i sindaci del territorio hanno emanato disposizioni e ordinanze per tutelare il più possibile la salute pubblica, tenendo anche conto del divieto di uscire di casa se non per motivi essenziali. Fra le principali iniziative si comunicano le seguenti: A Narni si entra in Comune previo appuntamento da concordare dalle 12 alle 14 dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì. A questo link tutti i numeri degli uffici https://www.comune.narni.tr.it/NewsDettaglio.php?id=1595. Il sindaco Francesco De Rebotti ha disposto anche la chiusura di parchi, giardini pubblici, aree gioco e aree a verdi e i centri civici di tutto il territorio comunale. Chiusi anche i cimiteri. Ad Amelia un’ordinanza del sindaco Laura Pernazza stabilisce ingressi al pubblico su appuntamento e la sospensione dei mercati settimanali e di quello a km 0. Comune chiuso invece ad Alviano (urgenze allo 0744904421) e Montecchio (0744955711). Ad Acquasparta il sindaco, Giovanni Montani, oltre a disporre l’ingresso agli uffici solo su appuntamento, ha assunto un altro provvedimento allungando nel tempo la scadenza dei pagamenti delle mense scolastiche e del trasporto. “Li abbiamo posticipati al 30 aprile – spiega il primo cittadino - anticipando le decisioni che forse verranno dal governo nazionale nell’ottica di dare un aiuto concreto, ove possibile, alle famiglie del nostro territorio in un momento di grande difficoltà. Nel periodo di sospensione nulla sarà dovuto”. A Stroncone l’amministrazione comunale ha assunto provvedimenti per gli ascensori comunali. Una disposizione del sindaco Giuseppe Malvetani stabilisce che rimangano aperti al pubblico solo negli orari di apertura degli uffici comunali. Durante il loro utilizzo qualora ci siano più persone in coda, avranno la precedenza in primo luogo i diversamente abili e chi ha effettive difficoltà di deambulazione, quindi gli utenti di età superiore ai 60 anni e a seguire tutti gli altri. Potranno inoltre essere utilizzati solo da una persona alla volta avendo l’accortezza, in caso di attesa, di rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro gli uni dagli altri. Gli ascensori saranno presidiati per tutta la durata dell’apertura da personale del Comune ed è stata intensificata la sanificazione nel periodo di apertura con almeno tre interventi al giorno ad intervalli regolari ed una sanificazione generale almeno una volta al giorno. A Baschi attivato il servizio protezione civile con un contatto telefonico continuativo dalle 8.00 alle 19.30 al 3313946425. La sede della protezione civile in Via della Fonte, 23 prevede fasce orarie dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16:00 alle 18.00 per tutti i giorni della settimana fino al 3 aprile. Numero telefono fisso della sede 0744957330. Anche Otricoli ha chiuso i cimiteri, mentre San Venanzo lo ha fatto con il museo vulcanologico e la biblioteca comunale. Ad Avigliano Umbro il Comune ha disposto un servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari, a Calvi dell’Umbria sospese tutte le fiere e i mercati.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....