Riciclare tutto ciò che si può prima di smaltirlo come rifiuto. E’ questo il concetto base di Ri.di.Narni (Ricicleria diffusa Narni) il progetto lanciato dall’assessorato all’ambiente con la sperimentazione di una “ricicleria diffusa”. Il progetto, finanziato con bando Auri, punta a creare un circolo virtuoso che coinvolga cittadini, attività economiche, associazioni di volontariato e associazioni di categoria e che sappia applicare concretamente i principi dell’economia circolare. “Usa, Riusa, Scambia e Trasforma sono le parole chiave, perché il servizio si propone di organizzare un sistema che prevenga la produzione di rifiuti cercando di intercettare tutti quei beni che invece di essere smaltiti possono avere nuova vita”, spiega l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli. Ri.di. Narni funzionerà tramite Junker, la app già usata dai cittadini e utilizzabile per tutte le informazioni riguardanti la raccolta differenziata. “In pratica – sottolinea Morelli - estenderemo la piattaforma Junker e introdurremo una bacheca dove sarà possibile pubblicare annunci proponendo donazioni, baratti, riciclo creativo oppure informazioni per l’autoriparazione o sulle attività locali che effettuano riparazioni e manutenzioni. Ovviamente – aggiunge l’assessore - il tutto sarà accompagnato da un’importante campagna di comunicazione anche con iniziative pubbliche sia virtuali che in presenza, non appena possibile, in base all’emergenza covid. Nei prossimi giorni già avremo i primi materiali informativi e divulgativi, effettueremo incontri on line e live per ampliare il più possibile la rete dei soggetti interessati all’iniziativa così da lanciare operativamente RI.DI. Narni nel il mese di maggio. Già da ora – conclude l’amministratore - invitiamo artigiani, attività economiche, associazioni, artisti e tutti coloro interessati ad aderire a questo progetto di economia circolare e a contattare il Comune attraverso le pagine social o i contatti dell'assessorato all'ambiente”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....