Con l’allestimento del grande albero di Natale in Piazza dei Priori, a cura del centro “Il Faro” prenderà il via domani, 1 dicembre, “Narnia Natalis”, il programma dei festeggiamenti natalizi realizzato dall’amministrazione comunale insieme ad associazioni, scuole, chiese e gruppi di volontariato. Tante le iniziative fino al 7 gennaio, rese possibili anche con il contributo della Fondazione Carit e che prevedono anche delle novità. Tra queste il Trekking dei Presepi nelle vie del centro storico che quest’anno raddoppia con una variante fuori porta per scoprire i caratteristici presepi artigianali di Itieli. Confermato il consueto appuntamento con il concerto di Natale a cura della Banda della Marina Militare che avrà come direttore d’orchestra il cap. di Vascello Antonio Barbagallo e che vedrà la partecipazione della pianista Cristiana Pegoraro. Il 26 dicembre il tradizionale presepe vivente dei bambini a San Vito di Narni. Artisti di strada, Babbo Natale, Befane e spazzacamini animeranno le vie di Narni scalo il 17 e il 21 dicembre e il 5 gennaio. Di particolare rilievo “Lo Scrittore, il libro, il lettore” il festival del libro a cura di Bertoni Editore eFuis (Federazione unitaria italiana scrittori), alla sua prima edizione, nell’ambito del quale sarà presentato “Pane Amore e …Favole” il libro frutto del progetto “Leggere Pane Quotidiano”. Tante le iniziative dedicate ai più piccoli: Narnia Games, il gioco Fantasy che avrà come tabellone l’intero centro storico di Narni, il grande gioco dell’oca di Natale al museo multimedievale, la caccia al tesoro in biblioteca, oltre alle letture delle Bobbine che metteranno in musica le “Storie dalla Lapponia” in uno scenario nuovo per i bambini e le bambine, quello dello Smac. La cassetta postale di Babbo Natale sotto l’albero in piazza. Di rilievo anche gli appuntamenti “Ogni giorno puoi…” con i tradizionali presepi artistici di Itieli, Vicolo Belvedere e Via XX Settembre, il Natale del caratteristico borgo di Stifone e la mostra dei presepi a San Liberato. “Si può partire - sostengono il sindaco Lorenzo Lucarelli, l’assessore al commercio Marco Mercuri e quello alla cultura Giovanni Rubini – da scelte come questa per affermare nuovi stili di vita collettivi rispettosi dell’ambiente e per dare un rinnovato slancio al commercio locale che è in grado di offrire varietà e ricchezza di proposte”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
Comunicato stampa “Come ribadito anche dal presidente della Sezione Controllo della Corte dei Conti dell’Umbria, Antonello Colosimo, la Giun...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....