Si è tenuta a Palazzo Donini - in previsione della riunione del 20 giugno in cui si farà un primo bilancio operativo dei risultati ottenuti grazie al Piano strutturale per la gestione delle liste di attesa - un appuntamento intermedio al fine di verificare lo stato di attivazione del Piano stesso. Ne è emerso che nonostante la fase iniziale, in cui le aziende sanitarie stanno concretizzando l’operatività richiesta, sono già 1400 le prestazioni recuperate tra quelle in sospeso. Le due aziende ospedaliere di Perugia e Terni sono in pieno operato, mentre le ASL prevedono che gli esami e le visite pregresse saranno assegnate ai pazienti, per la prima parte, entro il prossimo 20 giugno.Dall’analisi dei dati è inoltre emerso che nel maggio dello scorso anno, alla vigilia del Piano straordinario che ha portato all’abbattimento delle 80 mila prestazioni accumulate in epoca Covid, il 45% delle prestazioni in lista di attesa appartenevano alla Radiologia per un totale di oltre 30 mila esami.Ad oggi le prestazioni sono scese a 16 mila e rappresentano il 25% del sospeso attuale. A seguire vi sono gli esami di gastroenterologia e oculistica.La quasi totalità delle prestazioni inserite nei percorsi di tutela risalgono a richieste effettuate negli ultimi 4 mesi, mentre le più datate sono state largamente smaltite.Il Piano ordinario varato dalla Giunta umbra ha proprio lo scopo di gestire costantemente e strutturalmente il flusso delle richieste dell’utenza, ottimizzando così un sistema pubblico che presenta delle criticità, che coinvolgono i vari territori regionali, in merito alle quali il Governo ha appena varato un provvedimento che, tra l'altro, contiene alcune misure che l’Umbria ha già adottato da tempo, come le prestazioni erogate nei weekend ed il Cup unico per le prenotazioni presso sia le strutture pubbliche che quelle convenzionate.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Comunicato stampa Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per T...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....