La Cascata, il fiume Nera, il lago di Piediluco. Torna il “Forum delle Acque” . Il 27 e il 28 settembre tra Terni e Marmore. L’obiettivo non è solo elaborare soluzioni sostenibili e circolari per la valorizzazione del contesto della Cascata delle Marmore ma anche sensibilizzare le generazioni più giovani grazie alla divulgazione e alla comunicazione online, sulle apposite piattaforme social. Recentemente riconosciuto con un atto di indirizzo dalla giunta regionale il progetto del “Contratto di Fiume” riguardante il bacino idrografico del Nera e la costituzione dell’Ecomuseo Terre di Hydra, nato per la valorizzazione di Bassa Valnerina, Piediluco, Marmore. Il Forum delle Acque è stato presentato presso la sala Paolo Candelori della Fondazione Carit alla presenza di Massimo Valigi, vicepresidente Fondazione Carit, di Manola Conti della Pro loco Marmore, del Presidente dell’Ecomuseo Terre di Hydra, Francesco Fioretti e del direttore del Museo Hydra Alessandro Capati. Le sessioni di presentazione si concentreranno nella mattina del 27 settembre, suddivise in due tematiche: water Culture, comunicare la problematica della gestione e della salvaguardia delle Acque, con interventi di livello internazionale, con ospiti internazionali che racconteranno la propria esperienza personale: territorio, riqualificazione e valorizzazione del territorio della Cascata delle Marmore, con esperti e ricercatori che si occupano di progettazioni locali. A seguire, nel pomeriggio, un workshop per le scuole superiori del comprensorio intitolato Rivivere il Fiume Nera, per ripensare insieme Terni come città fluviale. Il 28 il Forum si sposta a Marmore, al mattino con una passeggiata culturale presso il parco dei Campacci, un viaggio tra passato e musica sul Sentiero 5 disseminato di esempi di archeologia industriale, e nel pomeriggio con una conferenza presso la Sala Montesi sede della Pro Loco, intitolata “Acqua, Storia, Territorio”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
-
Nel 2018 fu aperta la passerella della stazione, un percorso pedonale sopraelevato che collega direttamente il centro a viale Proietti Divi....
-
Prenderà il via il prossimo 30 giugno il centro estivo "L’Estate al Centro", rivolto a bambine e bambini dai 3 agli 11 anni, organ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....