L’appuntamento con “La città degli immortali” è per domenica prossima 3 novembre alle 10 e 30, quando l’attore e autore Stefano de Majo, in collaborazione con il Comune di Terni e il direttore del cimitero Matteo Piccioni, darà ancora una volta il via alla tradizionale passeggiata teatrale nella Città degli Immortali. Anche quest’anno, oltre al Teatro Acciaio di Stefano de Majo e al Comune di Terni, l’evento sarà coprodotto con l’aiuto dell’associazione Claudio Conti che proprio nel nome del giovane Claudio, morto a soli 25 anni, ha promosso nel corso degli anni importanti iniziative a beneficio de "gli ultimi" e dei giovani, non solo a Terni ma anche in Africa, con la costruzione di scuole e ospedali onorando la memoria del giovane e talentuoso Claudio. In quest’ottica l’associazione, guidata da Tomassina Ponziani, ha già collaborato in numerose occasioni con iniziative teatrali di Stefano de Majo, emettendo borse di studio e realizzando attività di laboratorio e spettacoli teatrali sul tema del recupero della memoria e della lotta alla dispersione scolastica. Lo spettacolo nel cimitero renderà vive voci e memorie di personaggi piccoli e grandi, vissuti in epoche e condizioni diverse, accomunati dall’aver lasciato un segno, un sorriso, un messaggio d’amore per chi è venuto dopo. Si racconteranno imprese epiche di eroi, garibaldini e soldati, dai celebri fratelli Fratini e Farini fino al più decorato soldato italiano, Elia Rossi Passavanti, passando per gli ossari di militi senza nome e caduti in guerra e sul lavoro, come quegli operai che caddero nel 1883 per consentire il "varco della locomotiva", come recita l'epitaffio della linea Terni-L'Aquila, quella stessa in cui di recente Stefano de Majo ha realizzato il Treno delle Fiabe. Si visiteranno le tombe di Borzacchini e Liberati, di imprenditori come Alterocca, Taddei e Pazzaglia, letterati e studenti le cui menti ancora ci illuminano, da Vincenzo Pirro a Telesforo Nanni, fino a Torquato e Sergio Secci. E poi musicisti celebri nel mondo da Briccialdi a Falchi, da Casagrande a Sergio Endrigo, il professor Donatelli, luminare della cardiologia e Cassian Bon, fondatore dell’acciaieria. Tanti personaggi diversi, tutti sepolti nel cimitero di Terni, tra tanti ternani meno famosi ma ugualmente cari alla tradizione popolare per i loro sorrisi o gesti discreti, come Ausilia e Paolo Cabiati detto “Hashish”, Melone il trombettiere della Ternana e Maurizietto, veloce come il suo passo e rimasto a tutti nel cuore. “Sarà ancora una volta un modo originale ma sentito di tornare a trovare le nostre radici - dice Stefano de Majo - e scoprire quanta vita risuoni dentro il nostro cimitero, che non è mica la città dei morti. Qui vivono gli immortali”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Questa mattina in Provincia Steefano Bandecchi è stato proclamato Presidente della Provincia. Il Presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 v...
-
Alex Regno torna a gareggiare con i colori del Piediluco triathlon e si presenta con un quarto posto di categoria al duathlon di domenica a ...
-
Lo scorso fine settimana nelle acque del lago di Paola a Sabaudia, si è svolto il Meeting nazionale del “centro-sud” riservato alle categori...
-
Terni per l'ennesima volta è al centro di violenze inaudite senza nessuna spiegazione. Avvalersi della facoltà di non rispondere è un di...
-
L’accordo siglato di recente tra l’Ufficio esecuzione penale esterna e Cesvol Umbria consente di valorizzare il volontariato nell’ambito del...
-
La Provincia di Terni, con ordinanza firmata dal vice Presidente Francesco Maria Ferranti, in accordo con il Presidente Stefano Bandecchi, a...
-
Se a l momento c'è un unico vincitore è tutto da dire, resta il fatto che Forza Italia non può privarsi dell'unico consigliere comun...
-
Questa mattina i rappresentanti dell'Avis Comunale di Terni, nelle persone del presidente Sergio Commissari e del vicepresidente Frances...
-
«L'Avis comunale di Terni, grazie alla collaborazione e alla sensibilità della direzione del Cospea Village, ha realizzato una iniziativ...
-
Il Déjà vu di Ignazio Abate non era una novità e la sconfitta del Porta Elisa si è concretizzata con l'esonero. Grazie e solamente gra...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....