La decima edizione di TernInPresepe, la manifestazione-evento volta alla riscoperta dei valori irrinunciabili e universali del Presepe, da anni ormai punto di riferimento anche per la valorizzazione del nostro territorio, prende il via domenica primo dicembre da Pesaro. Nella Capitale italiana della cultura si inaugurerà il grande Presepe “Pellegrini di Speranza”, nella cattedrale di Pesaro, a cui hanno lavorato i maestri presepisti Tempus Vitae e il gruppo Riflessi di Cometa di Pesaro. Ricco il calendario di eventi, fino al 6 gennaio, per l’iniziativa che è promossa dall’associazione Tempus Vitae con il contributo della Fondazione Carit e della Camera di Commercio dell’Umbria, il patrocinio della Provincia di Terni, del Comune di Terni, del Museo Diocesano e Capitolare di Terni e numerose altre collaborazioni. A Terni la manifestazione sarà inaugurata il 14 dicembre alle 16, alla Camera di Commercio dell’Umbria, con l’apertura della mostra inedita “Il Vangelo nel Presepe. Miracoli, letture e spiritualità”. Sarà presentato il nuovo progetto del “Presepe Pop-up”, un biglietto augurale dedicato alla Natività e alla città di Terni curato dall’artista Beatrice Botondi. A seguire la presentazione del saggio “Maria nell’iconografia natalizia tra Oriente e Occidente. Interventi sulle opere di Terni e del suo territorio”, a cura di Stefania Colafranceschi. Una presentazione che, nelle voci dei relatori, porterà alla scoperta di angoli d’arte del territorio. Fino al 6 gennaio tanti gli appuntamenti da non perdere: letture per bambini, la premiazione degli studenti che hanno preso parte a ScuoleInPresepe, concerti, incontri in una residenza per anziani per non far mancare un pensiero anche a chi non potrà essere partecipe alla manifestazione. E poi laboratori dimostrativi di maestri presepisti, conferenze sulla Natività, musica e presentazioni di libri su temi sociali. Non mancherà, Presepincittà, la mostra diffusa dell’arte presepiale Tempus Vitae, in oltre 30 luoghi simbolo che scalderanno la città di Terni, il comprensorio ternano e non solo.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....