Il vice Presidente della Provincia Francesco Maria Ferranti interviene sulla questione Ast e dopo le dichiarazioni del ministro dell’industria ribadisce l’importanza della firma dell’Accordo di Programma. “Il ministro Urso ha fatto sapere che è ripreso il cammino per arrivare alla firma dell’Accordo tra Ast, istituzioni locali, regionali e governo nazionale”, dice il vice Presidente. “Negli ultimi mesi – fa notare - ho più volte sollecitato, anche in linea con le posizioni dei sindacati, l’opportunità di concludere in tempi il più possibile celeri la sigla di tale accordo. Colgo l’occasione per ribadirlo nuovamente con decisione: un’industria energivora e pesante che, pur nel rispetto delle autorizzazioni ambientali e delle norme sul lavoro, ha comunque un impatto ambientale considerevole ed espone i lavoratori a condizioni più usuranti e complesse che in altri contesti professionali, deve far sapere alle istituzioni locali e al governo quali strategie e attività vorrà mettere in campo per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale che il territorio paga e per rafforzare il più possibile le condizioni di lavoro per i dipendenti. Questo – sottolinea sempre Ferranti - al netto dei proclami della giunta regionale che ha dimostrato di essere totalmente a digiuno di programmi per incidere a favore della firma dell’Accordo e dei rapporti costruttivi con Ast, al pari dei numeri al lotto annunciati sui disavanzi della sanità e contrariamente direi alla solerzia e alla maestria con cui mette le mani nelle tasche degli umbri. Intenderò sia in Consiglio comunale che in Consiglio provinciale – annuncia - presentare due atti d’indirizzo con i quali conferire, possibilmente all’unanimità, un mandato forte al Sindaco e al Presidente della Provincia affinché si costruiscano i presupposti necessari a concludere questo percorso. Ritengo doveroso che le istituzioni, Comune e Provincia – sottolinea ancora il vice Presidente - siano in primissima linea, poiché Ast è un’industria di interesse nazionale, la principale realtà economica umbra, ma è in primo luogo un’industria del territorio ternano. Ad essa – puntualizza - è legata la nostra economia, è legato un importante indotto e notevoli questioni ambientali le cui conseguenze scontano i ternani. Va quindi in tal senso ricordata – conclude Ferranti - l’esigenza di mettere in sicurezza la discarica di Valle che è prossima all’esaurimento ed è una partita dove Comune e Provincia possono e devono recitare un ruolo da protagonisti nell’interesse generale”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
Comunicato stampa E’ stato presentato dalla TFC System Srls, azienda ternana con sede in via Maestri del Lavoro 20/B (Zona Sabbione), un mod...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....