Nell’ottica di rendere sempre più efficace la rete dell’emergenza-urgenza regionale, come previsto dal nuovo piano sociosanitario regionale, si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per l’adeguamento della pista di atterraggio dell’elisoccorso dell’ospedale Santa Maria, in vista dell’ok definitivo al volo notturno. Nella giornata di ieri inoltre i tecnici hanno effettuato dei sopralluoghi tecnici per verificare il corretto funzionamento degli strumenti tecnici e delle procedure condivise con l’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. I tecnici del Santa Maria, coordinati dall’ingegner Gianni Fabrizi, dirigente della Struttura Complessa Tecnico Patrimoniale, in questi giorni hanno portato a termine tutti gli interventi operativi che permetteranno un pieno utilizzo della pista di atterraggio anche di notte. In particolare, nelle scorse settimane la società che gestisce l’elisoccorso, la Hc Consulting, ha verificato la corretta esecuzione dei lavori per l’impianto luci della base elisoccorso, l’installazione della nuova manica a vento, completa di impianto di illuminazione, oltre che per l’installazione di quattro lampade posizionate sui vertici della copertura del corpo centrale dell’ospedale. A seguire, l’Azienda Ospedaliera ha provveduto al rilievo topografico degli edifici presenti sul lato Sud della pista, come richiesto da Enac. Nella serata di giovedì infine è stato effettuato il test di collaudo della struttura, verificando la validità dei lavori. “Esprimiamo soddisfazione - spiega Andrea Casciari, direttore generale del Santa Maria - per l’aggiornamento dell’iter di questa fondamentale struttura. A questo punto, la procedura prevede che l’istanza di attivazione al volo notturno sia inviata ufficialmente all’Enac, che provvederà a concedere tutti i permessi necessari per attivare le operazioni di elisoccorso dell’elicottero Nibbio anche di notte”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
Dalla collaudata versione invernale di “Outlet Insieme”, che da alcuni anni i commercianti organizzano a Narni Scalo, nasce “Happy Shopping”...
-
Comunicato stampa E’ stato presentato dalla TFC System Srls, azienda ternana con sede in via Maestri del Lavoro 20/B (Zona Sabbione), un mod...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....