Nell’ottica di rendere sempre più efficace la rete dell’emergenza-urgenza regionale, come previsto dal nuovo piano sociosanitario regionale, si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per l’adeguamento della pista di atterraggio dell’elisoccorso dell’ospedale Santa Maria, in vista dell’ok definitivo al volo notturno. Nella giornata di ieri inoltre i tecnici hanno effettuato dei sopralluoghi tecnici per verificare il corretto funzionamento degli strumenti tecnici e delle procedure condivise con l’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. I tecnici del Santa Maria, coordinati dall’ingegner Gianni Fabrizi, dirigente della Struttura Complessa Tecnico Patrimoniale, in questi giorni hanno portato a termine tutti gli interventi operativi che permetteranno un pieno utilizzo della pista di atterraggio anche di notte. In particolare, nelle scorse settimane la società che gestisce l’elisoccorso, la Hc Consulting, ha verificato la corretta esecuzione dei lavori per l’impianto luci della base elisoccorso, l’installazione della nuova manica a vento, completa di impianto di illuminazione, oltre che per l’installazione di quattro lampade posizionate sui vertici della copertura del corpo centrale dell’ospedale. A seguire, l’Azienda Ospedaliera ha provveduto al rilievo topografico degli edifici presenti sul lato Sud della pista, come richiesto da Enac. Nella serata di giovedì infine è stato effettuato il test di collaudo della struttura, verificando la validità dei lavori. “Esprimiamo soddisfazione - spiega Andrea Casciari, direttore generale del Santa Maria - per l’aggiornamento dell’iter di questa fondamentale struttura. A questo punto, la procedura prevede che l’istanza di attivazione al volo notturno sia inviata ufficialmente all’Enac, che provvederà a concedere tutti i permessi necessari per attivare le operazioni di elisoccorso dell’elicottero Nibbio anche di notte”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
Giovedì 24 aprile, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Terni, si svolgerà la presentazione del libro "Eroi pericolosi - La ...
-
Il Memorial “Paolo d’Aloja”, originariamente previsto dall’11 al 13 aprile, verrà recuperato a Piediluco nel fine settimana del 10-12 ottobr...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
-
“Allo spettacolo Il delitto di via dell’Orsina quest’anno erano presenti tanti ragazzi e ragazze e questo per noi è il segno dell’attenzione...
-
Domenica 8 giugno,Progetto Flavia UGDH e Lo Zoo di Simona, invitano grandi e piccoli a partecipare a una giornata speciale all’insegna dell’...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....