
I “Giochi della Gioventù” sono promossi in sinergia dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, dal Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, dal Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, con il sostegno della 7° Commissione del Senato, presieduta dal Senatore Roberto Marti e della VII Commissione della Camera dei Deputati, presieduta dall’onorevole Federico Mollicone. L’obiettivo dei “Giochi della Gioventù” è quello di promuovere la formazione sportiva come parte integrante del percorso scolastico, a partire dalla scuola primaria, e il riconoscimento dell’educazione motoria e della pratica sportiva quali valori fondamentali per l’espressione della personalità, come componenti fondamentali del curriculum formativo e scolastico. Se oggi a Narni ad essere coinvolti sono stati gli studenti delle Scuole Secondarie di I Grado, per gli alunni delle Scuole Primarie dell’Umbria l’appuntamento è fissato con le fasi provinciali in programma il 15 maggio a Terni (area verde via delle Palme) e il 28 maggio a Perugia (area verde Pian di Massiano). Il 26 e 27 maggio è invece prevista, allo Stadio Olimpico di Roma, la grande festa finale nazionale.
Alla finale regionale dei Giochi della Gioventù che si è svolto al Camposcuola E. Bertolini di Narni scalo era presente il campione di pallavolo Valerio Vermiglio, che fa parte del Team Illumina di Sport e Salute. Presenti, inoltre, il Coordinatore regionale di Sport e Salute Umbria Giulia Brizi e il responsabile dell'Ufficio Scolastico Regionale Lorenzo Bertinelli, che insieme ai rispettivi staff hanno curato l'organizzazione dell'evento. C'erano, inoltre, il Sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli, l'assessore allo Sport Alessia Quondam Luigi e vari presidenti e delegati degli Organismi Sportivi regionali coinvolti.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....