Mentre il sindaco Bandecchi gioca a fare l’arruffapopolo col megafono a Perugia, sfilando sotto il palazzo della Regione insieme ai suoi amici della destra che lo hanno appena incoronato Presidente della Provincia nel segreto dell’urna, a Terni, nel silenzio ancora più assordante, i costi della politica lievitano come palloni gonfiati di vuote promesse elettorali. Nel 2024, le spese per mantenere la giunta e il consiglio comunale hanno raggiunto l’indecente cifra di 1 milione e 200 mila euro, con un balzo del 24% rispetto all’anno precedente. Il tutto condito dall’aumento delle indennità di funzione per sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale previsto dalla legge 234/2021 del governo Draghi. Ma c’è di più: un vergognoso +42,53% nei gettoni di presenza ai consiglieri comunali, frutto di un’escalation incontrollata delle riunioni di commissione. Altro che efficienza amministrativa: qui si va in giro a fare sopralluoghi-farsa, a fare scena sui cantieri come fossero gite organizzate per pensionati, a spese del contribuente. E intanto, le famiglie ternane continuano a pagare le aliquote comunali al massimo consentito per legge, nonostante il Comune sia ufficialmente uscito dal dissesto da oltre un anno. Una vergogna assoluta. E non è finita. All’orizzonte si profila una riforma del Regolamento del consiglio comunale: un’altra scusa per moltiplicare sedute e gettoni. Per lavorarci, si è addirittura creata una Commissione Speciale, con nuovi costi tutti a carico dei cittadini. Tutto questo quando la terza commissione ci aveva già lavorato per un anno, dove si erano già sentite proposte imbarazzanti come l’aumento dei gettoni a 120 euro o la pretesa di incassarli anche per i question time. Una deriva inaccettabile. Nel frattempo, in Regione Umbria, dove si lavora per coprire il buco lasciato dalla destra nella sanità, il Movimento 5 Stelle si batte per tagliare i costi della politica. Perché, allora, Bandecchi e la sua giunta – di fronte alle stesse difficoltà economiche – non fanno lo stesso? Perché si nascondono dietro una legge nazionale per gonfiare le proprie indennità, ignorando completamente i bisogni reali della città? Il Movimento 5 Stelle di Terni dice basta all’ipocrisia e propone un atto concreto di giustizia sociale: chiediamo che sindaco, giunta ed alla presidente del consiglio si riducano volontariamente le indennità del 10% da oggi fino alla fine della consiliatura e devolvano i risparmi alla Caritas di Terni. È una proposta semplice e concreta, nello spirito originario del nostro Movimento, per sostenere chi davvero ha bisogno. Nel 2024, oltre 6.200 persone si sono rivolte alla Caritas, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Dietro questi numeri ci sono volti, storie, famiglie che non arrivano a fine mese mentre la politica ingrassa senza ritegno. Il Movimento 5 Stelle presenterà un atto di indirizzo in consiglio comunale. Vedremo chi avrà il coraggio di votare contro questa proposta di buon senso. Basta privilegi, basta ipocrisie. È ora che la politica ternana si metta una mano sulla coscienza – e l’altra nel portafoglio. La trasparenza e la responsabilità non sono slogan: sono impegni concreti. E noi continueremo a vigilare e a denunciare ogni abuso e ogni euro sprecato.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Questa mattina in Provincia Steefano Bandecchi è stato proclamato Presidente della Provincia. Il Presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 v...
-
Lo scorso fine settimana nelle acque del lago di Paola a Sabaudia, si è svolto il Meeting nazionale del “centro-sud” riservato alle categori...
-
Terni per l'ennesima volta è al centro di violenze inaudite senza nessuna spiegazione. Avvalersi della facoltà di non rispondere è un di...
-
Lunedì 21 aprile presso lo stadio Libero Liberati, prima dall'inizio della partita, Ternana-Pianese, verrà trasmesso un messaggio vocale...
-
L’accordo siglato di recente tra l’Ufficio esecuzione penale esterna e Cesvol Umbria consente di valorizzare il volontariato nell’ambito del...
-
Se a l momento c'è un unico vincitore è tutto da dire, resta il fatto che Forza Italia non può privarsi dell'unico consigliere comun...
-
La squadra del Presidente Paolo Tagliavento raggiunge la serie A con quattro giornate di anticipo e adesso punta a rimanere al comando per v...
-
La Provincia di Terni, con ordinanza firmata dal vice Presidente Francesco Maria Ferranti, in accordo con il Presidente Stefano Bandecchi, a...
-
«L'Avis comunale di Terni, grazie alla collaborazione e alla sensibilità della direzione del Cospea Village, ha realizzato una iniziativ...
-
Il Déjà vu di Ignazio Abate non era una novità e la sconfitta del Porta Elisa si è concretizzata con l'esonero. Grazie e solamente gra...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....