La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vigilanza in materia ittico-venatoria per il biennio 2025-2026. L’intervento conferma e rinnova una collaborazione già attiva e consolidata che ha permesso alla Regione di rafforzare il controllo del territorio e il rispetto delle normative in materia di tutela della fauna e del patrimonio ittico. “Con questa convenzione – ha dichiarato Simona Meloni, Assessore regionale all’Agricoltura e all’Ambiente – la Regione Umbria riafferma l’importanza del presidio ambientale come leva strategica per la salvaguardia della biodiversità e per la gestione sostenibile del patrimonio naturale. Una vigilanza strutturata e coordinata è essenziale per garantire l’equilibrio tra fruizione e tutela delle risorse ambientali”. La convenzione con la Provincia di Terni, della durata biennale, prevede un impegno di spesa complessivo pari a 20.000 euro, finanziati con fondi regionali autonomi, suddivisi equamente tra gli esercizi 2025 e 2026. Le risorse, come evidenziato nella deliberazione, saranno impiegate per sostenere le attività del Corpo di Polizia Provinciale di Terni, che opererà in sinergia con il Servizio Foreste, Montagna e Faunistica della Regione. Le attività previste includono il controllo della pesca sportiva e professionale, il monitoraggio delle zone di protezione, la sorveglianza su ambiti pubblici e protetti, il supporto nei rilievi di campo per autorizzazioni e concessioni, e l’attività di contrasto al bracconaggio e alla pesca illegale. “Proseguire su questa strada – ha aggiunto l’Assessore Meloni –significa rafforzare la capacità dell’Umbria di presidiare il proprio territorio in modo capillare, competente e vicino alle comunità locali”. La convenzione rappresenta anche un modello di cooperazione tra livelli istituzionali: coinvolge infatti la Regione, la Provincia di Terni e il Corpo di Polizia Provinciale, e si pone in continuità con quanto realizzato con la Provincia di Perugia, secondo gli indirizzi della DGR 331/2025, che promuove una governance integrata delle funzioni di vigilanza ambientale. Il provvedimento approvato oggi include la definizione del piano finanziario, la distribuzione degli impegni per capitolo di bilancio e centro di costo, e il cronoprogramma per l’esigibilità delle risorse. Il Servizio Foreste della Regione è incaricato di dare seguito all’attuazione della convenzione, che sarà pubblicata anche sul sito istituzionale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
-
Nel 2018 fu aperta la passerella della stazione, un percorso pedonale sopraelevato che collega direttamente il centro a viale Proietti Divi....
-
Torna la Corsa delle Carrette di Narni in versione notturna. La speciale gara avrà luogo sabato 21 giugno a partire dalle ore 20 lungo la pr...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....