La Rete Scuola Cultura Libertà aderisce alla mobilitazione nazionale promossa dal Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica e invita insegnanti, studenti, genitori e cittadinə a partecipare alla manifestazione “Una sveglia per Valditara”, che si terrà sabato 18 ottobre a Terni, in contemporanea con molte altre piazze italiane. L’iniziativa nasce per contrastare l’approvazione delle nuove Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, che rappresentano — secondo la rete promotrice — una profonda regressione culturale e pedagogica. Dietro la retorica “dell'innovazione", le nuove Indicazioni ripropongono un modello di scuola trasmissiva, selettiva e autoritaria, centrato sull’obbedienza e sull’identità nazionale come valore esclusivo, riducendo l’autonomia professionale dei docenti e cancellando parole fondamentali come intercultura, partecipazione, complessità, sostenibilità e uguaglianza di genere. “La scuola pubblica è un bene comune, un presidio di democrazia, uguaglianza e libertà – dichiara la portavoce della Rete Scuola Cultura Libertà –. Le nuove Indicazioni rischiano di cancellare anni di ricerca pedagogica e di pratica educativa, riportando la scuola indietro nel tempo. Noi chiediamo una scuola che educhi al pensiero critico, alla cittadinanza, alla solidarietà e al rispetto delle differenze, una scuola che costruisca il futuro, non che lo tema.” Durante la manifestazione si alterneranno interventi, letture, musica e momenti collettivi di partecipazione, in collegamento con le piazze di tutta Italia. Alle ore 18:00, tuttə insieme, i partecipanti faranno suonare le proprie sveglie per ricordare al ministro Valditara che non siamo più nel passato e che la scuola italiana guarda al futuro, ai diritti e alla Costituzione. La Rete Scuola Cultura Libertà riunisce associazioni, docenti e cittadini impegnati nella difesa della scuola pubblica, inclusiva e democratica, convinti che solo un’istruzione libera e partecipata possa formare cittadine e cittadini consapevoli, capaci di affrontare la complessità del presente.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....