Il 29 ottobre presso la sede della Scuola L. Da Vinci alle ore 9.30 alla presenza della classe 3E si è svolta la consegna della borsa d studio "Luisa Pruni Piccioni" per l'a.s. 2025/2026 quinta edizione. Alla premiazione era presente l'alunno individuato dal Consiglio di classe, quale destinatario del premio, Gabriele Gelosi accompagnato da entrambi i genitori e dalla zia, la famiglia Piccioni con la figlia Paola, il marito Marco, il primogenito Francesco e il Prof. Massimo Piccioni. La manifestazione si è aperta con il saluto del Dirigente scolastico la Dott. Barbara Margheriti, « la storia della famiglia Piccioni è un esempio di vita per tutti noi, linearità e certezza nella vita. I punti di riferimento, il diritto di riflettere e di sbagliare portando avanti con coerenza nella vita i propri obiettivi. Ragazzi la storia della famiglia Piccioni è di grande resilienza, di volontà e di tenacia, una borsa di studio che rappresenta una storia di vita che dovrà essere d'esempio per tutti voi. Vita scolastica e vita privata tenendo sempre alti i vostri valori con rispetto per se stessi e per gli altri. Ringrazio Gabriele Gelosi un ragazzo che è stato premiato per un impegno straordinario e per la notevole condotta. Il prof. Piccioni ha dichiarato, «un grande grazie a nome della nostra famiglia, cara 3^ E di oggi 2024, caro Gabriel: a voi i Nostri più vivi complimenti e il nostro grazie per la presenza. Un grazie di vero cuore al Dirigente Scolastico e a tutto il suo staff, a tutte le funzioni istituzionali di questa eccellente scuola, alle persone che ci accompagnano in questa proposta di valorizzare un ricordo ma soprattutto di voler essere uno stimolo per costruire le fondamenta per un futuro: il vostro futuro, cari giovani, in un passaggio di consegne che traduca le cose buone di ciascuno in una proiezione di continuo miglioramento. Il primo nostro pensiero è per voi giovani che rappresentate il futuro, siete l’investimento più importante poiché siete portatori delle nostre speranze e le vostre conoscenze, la vostra intelligenza e la vostra cultura sono l’unica garanzia per una collettività che ha necessità di essere sempre più consapevole, solidale e proiettata verso nuovi orizzonti ricchi di valori per una società sempre migliore, in cui il senso del dovere verso se stessi e verso gli altri è il presupposto per valorizzare i propri diritti. Siamo qui oggi per ricordare chi riponeva proprio in voi le speranze di come attraverso l’impegno, lo studio e il rispetto per gli altri era possibile vincere le nuove sfide delle dinamiche sociali, in cui solo la cultura rappresenta la via maestra. Un passaggio di testimone tra generazioni a cui abbiamo pensato in cui il passato spesso aiuta, se fatto di buoni esempi, a stimolare la ricerca continua di crescere, di diventare donne e uomini leader per il bene comune e individuale: obiettivi che si sovrappongono e che si sommano e mai debbono confliggere». Era il 1°ottobre del 1965 quando Massimo e Luisa si conobbero in questa scuola, la 1^E della mitica Leonardo da Vinci frequentata da entrambi i figli Andrea e Paola. Oggi Francesco, figlio di Paola, studente del Liceo Scientifico Galilei e ragazzo poco più grande di voi, che testimonia come si può essere un bravo studente e atleta nella Ternana calcio avrà l'onore di premiare il vincitore. «Innanzitutto la nostra famiglia esprime i più vivi complimenti al vincitore di questa borsa di studio e le semplici parole incise sulla targa come motivazione del riconoscimento esprimono la qualità di un ragazzo di 14 anni: “ riconoscimento dell’impegno e della lodevole condotta”. A te, Gabriele gli auguri per uno splendido futuro ricco di soddisfazioni, anche te costituisci un esempio che è di grande stimolo per chi oggi ti guarda con ammirazione». Il pensiero di Luisa dalle parole di Massimo Piccioni: «No alle fughe artificiali dalla realtà, no all'abuso di sostanze che ci tolgono la libertà, no alla dipendenza da ciò e da chi ci vuol rendere privi della volontà di autodeterminarci. Un no netto e chiaro a chi pensa che esista una supremazia di genere: solo il reciproco rispetto e il no a qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica debbono costituire l'impegno quotidiano di voi ragazze e ragazzi che siete chiamati a testimoniare il valore della vita. In questo accompagnati dalle vostre famiglie e dai vostri docenti. Affido a voi Gabriele questo ricordo con l' augurio di serbare sempre questo sorriso, quel sorriso che possa accompagnarvi sempre per raggiungere tutte le cose in cui credete e sperate. Grazie e arrivederci alla VI^ edizione».
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
Comunicato stampa “Come ribadito anche dal presidente della Sezione Controllo della Corte dei Conti dell’Umbria, Antonello Colosimo, la Giun...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli





0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....