Sesta giornata trionfale per la scherma italiana ai Campionati del Mondo Master 2025 di Manama: il fiorettista ternano Francesco Tiberi ha conquistato la medaglia d’oro nella gara a squadre della categoria Grand Veteran, laureandosi nuovamente campione del mondo. Il team azzurro, composto da Marco Bosio, Michele De Santis, Fabio Miraldi, Maurizio Galvan e Francesco Tiberi, ha iniziato il proprio percorso dal tabellone degli 8 superando l’Ungheria con il punteggio di 45-37. Decisivo, in questa fase, il contributo di Tiberi, autore di un importante recupero nel finale e di un assalto chiuso sul parziale di 7-5, che ha permesso all’Italia di prendere il largo. In semifinale gli azzurri hanno affrontato la Gran Bretagna, imponendosi con un netto 45-36 e guadagnandosi l’accesso alla finalissima. L’ultimo atto contro la squadra AIN è stato vibrante e combattuto: le due formazioni sono rimaste a lungo in perfetta parità, dando vita a una sfida avvincente e ricca di tensione. Solo negli assalti conclusivi l’Italia è riuscita a trovare l’allungo decisivo, chiudendo il match e conquistando il titolo di Campione del Mondo. Quella di Manama non è certo la prima impresa iridata per Francesco Tiberi, che negli anni ha collezionato numerosi successi internazionali.
2019 – Oro nel fioretto maschile a squadre ai Mondiali Master.
2022 – Oro con la squadra italiana “Grand Veterans” ad Amburgo.
2024 – Bronzo ai Mondiali Master di Dubai nella gara di fioretto maschile a squadre.
Non solo vittorie internazionali: Tiberi continua a distinguersi anche a livello nazionale. Nel 2025 ha conquistato il titolo italiano nella categoria 4, diventando l’attuale campione italiano della sua categoria. Il trionfo di Manama conferma ancora una volta la qualità, la costanza e il valore sportivo del fiorettista ternano, che continua a essere uno dei punti di riferimento della scherma Master italiana.

Nessun commento:
Posta un commento
Commenta la polemica....