“Accogliere il Santo Padre nella nostra Regione, in una delle sue prime visite in Italia, è una gioia immensa e un onore per tutta l’Umbria. La sua presenza nel cuore della terra francescana è un segno di pace, fraternità e speranza che parla al mondo intero”. Con queste parole la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha commentato l’annuncio della visita di Papa Leone XIV, atteso giovedì 20 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, per la conclusione della 81ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’arrivo del Pontefice ad Assisi rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno, carico di significato spirituale e simbolico. Sarà la tappa finale di un’intensa settimana di lavori alla Domus Pacis, dal 17 al 20 novembre, durante la quale i vescovi italiani, guidati dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, rifletteranno sulle linee di indirizzo e sulle decisioni a conclusione del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. “La presenza del Papa – ha aggiunto la presidente Proietti – ci ricorda il valore del dialogo, dell’ascolto e della cura reciproca. Da Assisi, città che incarna i valori universali della pace e della fraternità, si leva un messaggio che abbraccia credenti e non credenti: costruire insieme un futuro fondato sulla dignità umana, sulla giustizia e sulla solidarietà”. L’Assemblea affronterà temi centrali per la vita della Chiesa e della società: dalla tutela dei minori alla promozione della pace, fino al ruolo educativo della religione e alla responsabilità della testimonianza cristiana nel tempo presente. Giovedì 20 novembre, alle 9.30, Papa Leone XIV incontrerà i vescovi nella Basilica di Santa Maria degli Angeli: un momento riservato ma dal profondo valore universale, che suggellerà i lavori con un messaggio di fiducia e di rinnovato impegno nel segno del Vangelo. “La luce di San Francesco – ha concluso la presidente Proietti – continua a guidare la nostra regione e a ispirare il cammino della Chiesa. L’Umbria accoglie Papa Leone XIV con gratitudine e con il cuore aperto, certa che da Assisi, ancora una volta, partirà un messaggio di pace verso il mondo”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
“Sono pronti i fondi per il campus del Briccialdi”: la promessa della ministra Bernini a Terni nell'anniversario della statizzazione del...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
"Nuova gestione "in home da parte dell'amministrazione comunale, maquillage per le strisce blu di Ternireti con le strade in c...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
-
Pomeriggio ricco di gol allo stadio Barbetti di Gubbio dove la sfida tra rossoblu e rossoverdi termina in parità con un roboante pareggio pe...
-
Prima vittoria per la Terni Volley Academy al PalaTerni davanti ad ottocento spettatori circa con il punteggio di 3-0, finali 25-17, 25-20 ...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
-
Queste le parole di Verdecchia in aula all’atto delle dimissioni, riportate dal sito del Comune di Terni: «Signor sindaco, signor pres...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....