L'esodo dei giovani dall'Italia e dall'Umbria è causata soprattutto da una ricerca di lavoro più qualificato e remunerato e dai dati dettagliati dell'Istat inizia intorno ai 29anni. Tra il 2007 e il 2011 dall'Italia se ne sono andati ben 1,07 milioni di giovani tra i 25 e i 35 anni, in 4 anni hanno lasciato il bel paese il 12,9% dei giovani tra i 25-35 anni. In Umbria la percentuale è leggermente più bassa e si attesta intorno al 11,9% per 13mila persone circa. 733 al giorno di cui 9,2 umbri, dove in proporzione la più colpita è la provincia di Terni con valori di 4mila ed una percentuale di 15,3%; mentre a Perugia 10,8% ossia 9mila tra i 25-35anni. L'età della fuga in Umbria è 28anni cioè dopo la formazione culturale, chi non vede un futuro lavorativo fa le valigie e saluta la nostra terra. E cosi' il nostro paese diventa sempre più vecchio, meno creativo e rigido con sistemi superati. I giovani chiedono un'occupazione decente ad un paese in declino che ha poco da offrire e con questi "scienziati" in politica, poco da sperare!! Nella provincia ternana sempre più logora dalla mobilità, dalla cassa integrazione e con il rischio di "spacchettamenti" industriali su più fronti... nel quadriennio 2007-2011 ogni giorno ha visto andar via più di 3 giovani tra i 28 e i 32 anni. Lodevole il progetto denominato "riattrarre talenti in Umbria" dove si mette a disposizione di chi sceglie di tornare strumenti finanziari per la fase di start-up, percorsi specialistici di formazione,consulenze specialistiche. L'opportunità è rivolta anche a chi abbia fatto una scelta di vita all'estero, dando il proprio contributo alla crescita economica e culturale della regione creando una rete strutturata e permanente tra gli umbri. Gli obiettivi sono di "Brainback Umbria", il progetto di Agenzia Umbria ricerche, finanziata nel quadro del Fondo sociale europeo. Crescere e contribuire per il miglioramento del paese di origine www.brainbackumbria.it. Un'opportunità da saper cogliere!!!
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Comunicato stampa Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per T...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....