Nessuno si salva da solo, è il motto dell’Associazione i Pagliacci e sulla base di questo negli anni ha instaurato varie collaborazioni, con Associazioni ma anche con Aziende, nel periodo delle festività del Natale le iniziative sono state tantissime e molte le richieste di collaborazione , proprio oggi si chiude una bellissima collaborazione , la Ceplast S.p.A. una realtà aziendale del territorio ternano che da tempo ormai si impegna su più fronti per sentirsi parte attiva di missioni dal carattere umanitario, l’Azienda si prefigge l’identificazione di una “plastica” biodegradabile ottenuta da amido di mais, l’attenzione alle tematiche ambientali ed alle innovazioni richieste dal mercato, ha spinto a dirigere la produzione secondo linee guida volte ad ottenere prodotti completamente biodegradabili e compostabili e sull’abbattimento degli “scarti” di produzione e dando vita al primo impianto di rigenerazione volto al recupero totale degli sfridi di produzione. Nel Marzo 2020 attraverso l’iniziativa “CeplastNonSiFerma” è stato donato all’azienda ospedaliera “Santa Maria” una barella di biocontenimento, con l’obiettivo di condividere con la nostra Città il nostro gesto ed il nostro messaggio. Non occorre essere in tanti per realizzare un grande progetto, ma è necessaria la condivisione di una volontà e di un percorso comune, così oggi i dipendenti della Ceplast hanno deciso di scegliere i Pagliacci come destinatario della nuova azione e di dedicare all’Associazione la nuova missione, Ceplast e Pagliacci uniti per condividere un obiettivo unico , quello di “portare sorrisi ai bambini in difficoltà ovunque ci sia bisogno di un sorriso” . La consistente donazione è di 6100 euro, con la cifra ricevuta l’Associazione di volontariato i Pagliacci donerà strumenti diagnostici all’Azienda Ospedaliera e penserà a nuovi progetti per i bambini ricoverati, per tutto questo il Presidente dell’Associazione , Alessandro Rossi , ringrazia la Ceplast e tutti i suoi dipendenti, l’unione fa la differenza soprattutto in un tessuto sociale come quello attuale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....