“Il contenimento dei cinghiali potrà presto essere praticato anche tramite caccia di selezione: la Giunta regionale ha approvato la proposta del Regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati che inserisce la specie fra quelle previste, rafforzando ulteriormente le misure per arginarne l’abnorme diffusione sul territorio umbro”. È quanto rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Caccia, Roberto Morroni.“Dopo le misure urgenti attuate lo scorso anno, si concretizza – sottolinea l’assessore - un’altra linea di intervento delle politiche regionali per la gestione dei cinghiali, la cui presenza massiccia è causa di danni alle produzioni agricole e mette a rischio l’incolumità pubblica e la sicurezza stradale”.“L’estensione delle specie prelevabili con caccia di selezione anche ai cinghiali, oltre che ai caprioli, daini e cervi - spiega – è già stata oggetto di confronto in sede di Consulta faunistico-venatoria, ed ora trova forza nel nuovo Regolamento in arrivo. Verrà infatti trasmesso alla competente Commissione consiliare dell’Assemblea Legislativa per acquisire il parere obbligatorio, dopodiché diventerà operativo, mettendo in campo un altro strumento utile per il superamento di un problema per troppi anni trascurato”. Il Regolamento definisce finalità e modalità della caccia di selezione agli ungulati, compreso il cinghiale, i requisiti dei soggetti coinvolti e, nelle norme transitorie e finali (art. 9), stabilisce che è previsto il riconoscimento dell’abilitazione al prelievo eseguito con caccia di selezione per i cacciatori già abilitati per le specie capriolo e daino, previa frequentazione di un corso integrativo; viene inoltre stabilito l’obbligo di usare munizioni atossiche (senza piombo) a partire dalla stagione venatoria 2021/2022.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
Comunicato stampa Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per T...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....