La Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura e il Cesvol Umbria hanno siglato un protocollo d’intesa per agevolare i possibili beneficiari del progetto “caro bollette” residenti nel territorio provinciale di Terni. Come è noto la Fondazione, guidata da Fausto Cardella, a fronte dell’emergenza energetica dovuta al drastico innalzarsi dei costi per le forniture di gas ed elettricità, ha avviato il progetto “caro bollette” grazie al quale offre sostegno economico alle famiglie e ai privati in difficoltà. Lo stanziamento è di 120mila euro e il quaranta per cento è destinato ai residenti nella provincia di Terni. Con l’intesa, il Cesvol Umbria promuoverà il progetto nell’ambito del tessuto associativo della provincia di Terni agevolando l’accesso al progetto della Fondazione per la prevenzione dell’usura alle associazioni, al fine di coinvolgere possibili beneficiari residenti nella provincia di Terni. Il Centro servizi per il volontariato si impegna a divulgare il materiale informativo e la documentazione relativa al progetto e a raccogliere la documentazione da inviare alla Fondazione. “L’accordo con il Cesvol - dice il presidente della Fondazione, Fausto Cardella - ci consente di offrire un servizio ai cittadini ternani per non gravarli di un viaggio a Perugia per ottenere i benefici”. Per il vice presidente del Cesvol, Lorenzo Gianfelice “la collaborazione su temi così importanti è fondamentale per la fase attuale caratterizzata da grandi difficoltà e anche per costruire percorsi di promozione e informazione sulla tematica dell’usura, una piaga che colpisce anche la nostra regione”. Info Cesvol 0744 812786 Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura 075 5001625
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....