Con la firma del protocollo di intesa fra CONI, Ordine Giornalisti dell’Umbria, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e USSI Umbria nasce la prima “Academy del Giornalismo” per aspiranti giornalisti pubblicisti sportivi. Il percorso formativo, proposto a dieci under trenta attraverso una selezione pubblica, durerà due anni e prevede la partecipazione a moduli formativi teorici e pratici sulla professione giornalistica, l’approfondimento della cronaca sportiva sui “campi” di gioco, oltre alla produzione di articoli giornalistici retribuiti che consentiranno di espletare la pratica biennale necessaria per l’iscrizione all’Elenco pubblicisti. “Si tratta di una novità assoluta - afferma Mino Lorusso, presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria -. Per la prima volta sarà l'Ordine a favorire l'accesso alla professione di futuri giornalisti pubblicisti, garantendo un percorso biennale formativo, che sappia coniugare le capacità individuali alla narrazione dei territori. Il Coni e Giovanni Malagò – prosegue - hanno creduto nel progetto. Lo ha abbracciato la Scuola Umbra di Amministrazione Umbra. Lo sosterrà il Consiglio Nazionale dell'Ordine, l’Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi) e alcuni enti, fondazioni e associazioni sportive umbre. Ci sono tutte le condizioni per trasformare il modello umbro in progetto nazionale ed estenderlo anche ad altri settori, come la pubblica amministrazione, il mondo del volontariato, della cultura e, non ultimo, della giustizia”.La firma del protocollo è avvenuta lo scorso 22 dicembre alla presenza del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò: “Un progetto innovativo e di alto profilo formativo che trova nel sottoscritto e in tutto il CONI un sostegno importante. Mi commuove vedere come tanti giovani talentuosi rischino di disperdersi a causa della precarietà sia nella loro vita quotidiana sia nelle loro prospettive future. Tutto questo fa riflettere - prosegue Malagò - circa le dinamiche interne alla professione giornalistica e al suo sviluppo, in particolare nel settore sportivo. Ce la stiamo mettendo davvero tutta per dare impulso e stimoli, coinvolgendo quanto più possibile e in tutti i contesti, attraverso le Università, le Fondazioni e le Federazioni territoriali perché – conclude il presidente del CONI – abbiamo davvero bisogno di giovani professionisti qualificati e appassionati che sappiano narrare tutti gli sport”. Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, partner e ente promotore del progetto insieme all’ODG Umbria e USSI Umbria, sarà il centro organizzativo delle attività formative: “Ci sta a cuore la formazione in tutte le sue declinazioni e ci stanno a cuore i giovani – esordisce l’amministratore unico, Marco Magarini Montenero -. L’“Academy del Giornalismo” è un progetto che abbiamo sviluppato ai nostri partner, perché crediamo che ogni attività formativa debba offrire una concreta opportunità di incisione e cambiamento delle realtà. Lo sport, come tutte le attività che toccano la vita dei cittadini direttamente o indirettamente, è un bene pubblico. Per questo, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica farà la sua parte mettendo a disposizione il proprio bagaglio di competenze in ambito formativo e le proprie strutture editoriali e multimediali per permettere a questi giovani di sperimentarsi nella pratica giornalistica”.Il bando di selezione verrà pubblicato a gennaio 2023 sul sito internet di Villa Umbra (www.villaumbra.it) e l’avvio del progetto formativo è previsto per il mese di marzo.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Marco Sansoni Andrea Liberati presidente 'Italia Nostra' Umbria 'Italia Nostra...
-
Le parole dei segretari Pd comunale e provinciale di Terni Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini "Franco Giustinelli è morto la scorsa ...
-
Comunicato stampa Lo zoo di Simona Esiste un modo migliore per festeggiare San Valentino e il volersi bene, se non stando insieme? Questo è ...
-
La presenza di topi nella nostra città non è sicuramente il segno di grande pulizia e rappresenta una minaccia per la salute di tutti. I top...
-
Comunicato stampa Segreteria Provinciale Ugl Una lotta che portiamo avanti da anni è quella di chiedere un prezzo equo dell’energia al fine ...
-
Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti si sono dimessi dal Consiglio comunale di Terni dopo l'elezione a consiglieri regionali, con...
-
Prenderà il via sabato 8 febbraio, alle 10, "Outlet Insieme", la grande "mostra-mercato" organizzata dai commercianti d...
-
Questa mattina alle ore 11.30 dopo la messa domenicale Don Luciano, fresco di riconoscimento da Papa Francesco per i suoi 25anni di sacerdoz...
-
Domenica 26 cerimonia alle 11.30 alla parrocchia di Santa Maria Regina si festeggiano i nuovi lavori per l'oratorio e per la casa di Don...
-
La Federazione italiana per il superamento dell'handicap - F.I.S.H. ETS, recentemente rinominata Federazione italiana per i diritti dell...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....