Il Villaggio Campomaggio è interessato purtroppo da anni da fenomeni di esondazione inerenti il vicino canale “Fosso del Vallo”. I recenti fenomeni climatici, caratterizzati da precipitazioni di sempre maggiore intensità e “bombe d’acqua”, stanno rendendo la situazione insostenibile per i residenti della zona che lamentano episodi frequenti di allagamenti e danni a pertinenze, cantine e garage. A seguito di ripetuti solleciti scritti da parte dei residenti stessi all’Assessore competente Mascia Aniello per mettere a conoscenza la presente amministrazione comunale della gravità della situazione, si è ottenuta una prima ricognizione sul posto da parte di tecnici del Consorzio Tevere Nera, i quali hanno dichiarato che gli interventi di loro competenza sono stati eseguiti e che le problematiche sembrerebbero essere di competenza del Comune. Il fosso del Vallo, come spiegato ai residenti dalla Direttrice del Consorzio Tevere Nera, è di pertinenza privatistica nel tratto oggetto di esondazione e oltre a distribuire acqua ad uso irriguo derivata dai canali demaniali San Rocco e Salara, riceve le acque di pioggia di un fosso colatore proveniente dal bacino di Cospea Alta e confluisce nel suddetto canale “Fosso del Vallo” all'altezza della stazione ferroviaria di Cospea. Tale canale Vallo, prosegue la Direttrice del Consorzio, è inoltre l'unico recettore delle acque meteoriche provenienti dal quartiere Campomaggio in quanto la zona è sprovvista di fognature per acque bianche e per questo motivo si accumulano quantitativi di acqua che non possono essere smaltite dalla sezione idraulica del canale. Come Circolo PD Ferriera, e a nome del Segretario Leonardo Patalocco, si chiede la convocazione urgente di un incontro congiunto con tecnici del Comune e del Consorzio Tevere Nera affinché venga dipanata una volta per tutte la questione delle responsabilità e delle competenze e si inizi a lavorare ad un piano di azione adeguato per fare fronte alla grave problematica.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
- 
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
- 
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
- 
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
- 
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
- 
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
- 
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
- 
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
- 
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
- 
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
- 
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
Archivio notizie
Archivio blog
		Copyright © 
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
      Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....