Non si può più girare la testa dell’altra parte, né trovare giustificazioni di alcun tipo. In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa, basterebbe questo terribile dato a dipingere il quadro della situazione. Ma questi numeri sono solo la punta dell’iceberg. Dietro agli episodi eclatanti che riempiono le pagine dei giornali e i palinsesti televisivi, vi è un ulteriore mondo sommerso fatto di soprusi, di violenze domestiche, di aggressioni psicologiche, di mancanza di rispetto della dignità”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che ricorre oggi, 25 novembre. “Se è vero, come è vero, che la donna ha fatto un percorso di affrancamento negli ultimi decenni – evidenzia la Presidente -, è altrettanto vero che a volte quel percorso ancora si scontra con sacche di resistenza di cultura maschilista. Un cammino che non deve fermarsi e non può essere legato solo alla reazione, giusta e condivisibile, ai fatti di cronaca che colpiscono nel profondo, come quello di Giulia che ci ha toccato il cuore. Ma ci deve essere un impegno quotidiano che coinvolge le istituzioni, le scuole, le famiglie e tutti gli attori sociali”. “Occorrono sicuramente pene certe, ma ancor prima – dice – c’è la necessità di un approccio culturale che cambi i paradigmi e che passi attraverso la prevenzione, attraverso la consapevolezza e la presa di coscienza degli atteggiamenti che, anche se non fisicamente violenti, sono lesivi della dignità. Il valore assoluto e irrinunciabile – conclude la presidente Tesei - è quello del rispetto della persona umana, un rispetto che non permette deroghe di alcun genere, né nel linguaggio né nei comportamenti”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
-
Il Memorial “Paolo d’Aloja”, originariamente previsto dall’11 al 13 aprile, verrà recuperato a Piediluco nel fine settimana del 10-12 ottobr...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
-
All’interrogazione del 10 gennaio a firma del gruppo consigliare del Pd e con l'interessamento dell'allora consigliere comunale Fra...
-
“Allo spettacolo Il delitto di via dell’Orsina quest’anno erano presenti tanti ragazzi e ragazze e questo per noi è il segno dell’attenzione...
-
Per tre giorni l’Umbria si immerge nell’età imperiale romana. Ocriculum AD 168 torna dal 30 maggio al 1° giugno 2025 e trasforma l’a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....