Non si può più girare la testa dell’altra parte, né trovare giustificazioni di alcun tipo. In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa, basterebbe questo terribile dato a dipingere il quadro della situazione. Ma questi numeri sono solo la punta dell’iceberg. Dietro agli episodi eclatanti che riempiono le pagine dei giornali e i palinsesti televisivi, vi è un ulteriore mondo sommerso fatto di soprusi, di violenze domestiche, di aggressioni psicologiche, di mancanza di rispetto della dignità”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che ricorre oggi, 25 novembre. “Se è vero, come è vero, che la donna ha fatto un percorso di affrancamento negli ultimi decenni – evidenzia la Presidente -, è altrettanto vero che a volte quel percorso ancora si scontra con sacche di resistenza di cultura maschilista. Un cammino che non deve fermarsi e non può essere legato solo alla reazione, giusta e condivisibile, ai fatti di cronaca che colpiscono nel profondo, come quello di Giulia che ci ha toccato il cuore. Ma ci deve essere un impegno quotidiano che coinvolge le istituzioni, le scuole, le famiglie e tutti gli attori sociali”. “Occorrono sicuramente pene certe, ma ancor prima – dice – c’è la necessità di un approccio culturale che cambi i paradigmi e che passi attraverso la prevenzione, attraverso la consapevolezza e la presa di coscienza degli atteggiamenti che, anche se non fisicamente violenti, sono lesivi della dignità. Il valore assoluto e irrinunciabile – conclude la presidente Tesei - è quello del rispetto della persona umana, un rispetto che non permette deroghe di alcun genere, né nel linguaggio né nei comportamenti”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....