Il Centro per le pari opportunità organizza, nella settimana dedicata alle celebrazioni della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite designando il 25 novembre, due iniziative nel pomeriggio di mercoledì 22 novembre, presso la propria sede di Via Mazzini 21 a Perugia (Palazzo Danzetta). Alle ore 15.30 verrà presentato il libro “Donne, violenza e n'drangheta”. Sarà presente l'autrice Sabrina Garofalo. Il testo nasce dalla necessità di ripercorrere le biografie delle donne nei contesti di ’ndrangheta, a partire dalle soggettività e dalla decostruzione di immaginari e stereotipi. L'iniziativa sarà introdotta da Cristina Calcagni, Vice Presidente del Centro Pari Opportunità dell'Umbria. Dopo i saluti istituzionali della Presidente, Avv. Caterina Grechi, seguirà la presentazione dell'ultimo lavoro dell’autrice Sabrina Garofalo, moderata dal giornalista Giorgio Santelli. Alle ore 17.30 si terrà la presentazione della II Edizione del Progetto “Prevenire e contrastare la violenza” 2023-2024. Il Progetto, rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado della nostra Regione, in questa edizione, si arricchisce anche del 2° livello, proposto alle scuole che hanno già partecipato al Progetto Pilota dello scorso anno, e verrà illustrato dalla Consigliera del CPO Elda Rossi, responsabile del Progetto. Dopo i saluti Istituzionali della Presidente del Centro Pari Opportunità Avv. Caterina Grechi, Cinzia Bagnoli, membro nazionale dell’equipe Teen Star e Marta Gentile, coordinatrice Tutor Teen Star regionale, procederanno alla presentazione dei contenuti con le relative calendarizzazioni degli interventi previsti per gli Istituti e le classi coinvolti. Dopo il successo del Progetto nella sua fase Pilota, tenutasi lo scorso anno scolastico, molteplici sono state le richieste pervenute al Centro Pari Opportunità, in questa II Edizione, dalle scuole umbre.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....