“Antonio Bravi tra legami e passioni. Un secolo di speranza”. E’ il titolo del libro che, pubblicato dal Cesvol Umbria, racconta l’impegno di Antonio Bravi, scomparso quattro fa dopo aver dedicato la vita agli altri. Prima di andarsene Antonio ha lasciato il racconto autobiografico che narra il suo impegno nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale e poi, al termine della carriera militare, quello in importanti incarichi civili, a partire dall’impegno portato avanti senza risparmio nel volontariato. Antonio, che gettò le basi dell’organizzazione territoriale di quello che è diventato il Cesvol della provincia di Terni, fece nascere l’associazione di protezione civile Ferriera, ancora oggi una realtà da imitare. L’autobiografia di Bravi, pubblicata dal Cesvol Umbria con marchio editoriale Umbria Volontariato Edizioni all’interno di Raccolta di idee e contenuti per pubblicazioni sulle tematiche sociali e di interesse per il volontariato 2023/2024, è stata curata da Bruno Minelli e Cristina Pinzaglia. Il libro sarà presentato giovedì 23 novembre, alle 17, nella sala videoconferenze della Biblioteca comunale di Terni. Introduce Silvia Camillucci, coordinatrice del Cesvol Umbria, interverranno Bruno Minelli, Cristina Pinzaglia ed Emanuela Puccilli. Saranno presenti la moglie di Antonio Bravi, Elisabetta Lalomia, e le figlie Mara e Francesca e ci saranno le testimonianze di amici e collaboratori che hanno avuto la fortuna di conoscere Antonio, a lungo una delle colonne del volontariato ternano.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
In occasione del centenario della Ternana Calcio, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitu...
-
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proiet...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assembl...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....