La Sii è è il gestore del servizio idrico integrato dell’ATI Umbria 4, è una società consortile per azioni, concessione per 30 anni della captazione e distribuzione delle acque. La Sii nacque dalla riforma dei primi anni 2000 nella quale i soci consorti, ovvero le vecchia società comunali che garantivano la distribuzione nei comuni (Asm, Aman e l'altro è Umbria2 che nacque all'epoca della costituzione della società). Giuseppe tranquilli -racconta- « da novembre 2020 fino ad aprile 2024 con un anno in prorogatio sono stato il Presidente del Collegio sindacale della Sii. Il mentore della Sii fu Graziano Bernardi, costruttore del percorso organizzativo e giuridico. I miei compagni di lavoro in questa esperienza stimolante sono stati Claudio Foscoli e Pierpaolo Baldi, due colleghi commercialisti, il secondo è un esperto di bilancio di sostenibilità (commissione nazionale ordine commercialisti). Un' esperienza coinvolgente dal punto di vista professionale con un organo di controllo totalmente nuovo. Abbiamo verificato sempre i possibili conflitti di interesse sia tra gli organi consortili che nelle società con decisioni assunte con l'amministratore delegato. La prima riunione del nuovo Cda sottolinea Tranquilli è stata diretta in prosecuzione con l'organo in proroga. Il nuovo collegio sindacale del Servizio Idrico Integrato (Sii) è composto dal Presidente Fabio Ciotti e la nomina di Geronimo Cardia, Marco Cremonesi, Caterina Brescia, e Alessia Zenone mentre il Consiglio d’amministrazione è stato confermato in prorogatio. Il nuovo Collegio ha riconosciuto il rilevante lavoro lasciato dai predecessori con le verbalizzazioni e con approfondimenti per la corretta modalità di comportamento». L’approvazione del bilancio di esercizio ha visto la partecipazione dell’84% del capitale sociale, segno di un ampio consenso tra gli azionisti. Gli investimenti del 2023, che ammontano a 16 milioni di euro, riflettono un impegno considerevole nella manutenzione e miglioramento delle infrastrutture, con un incremento significativo degli investimenti per abitante rispetto agli anni precedenti. Questi investimenti, superiori alla media nazionale, mostrano una chiara intenzione di migliorare la qualità del servizio offerto ai 32 comuni soci della Sii.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....