Gli amerini, e non solo, potranno finalmente farsi un tuffo e godersi la stagione estiva a Paticchi (Strada delle Torri), in un luogo incantevole di tutto rispetto. La struttura è stata realizzata grazie ad un “project financing”, il partenariato pubblico-privato per eccellenza, messo in piedi tra l’amministrazione comunale e la SSD nuoto Academy Amelia S.r.l., una società che da tre anni gestisce gli impianti comunali. L’amministrazione ha voluto dedicare la nuova piscina all’aperto a Carlo Pedersoli, in arte “Bud Spencer”, il campione di nuoto italiano che nei 100 metri stile libero è passato alla storia per essere sceso sotto il minuto netto nel 1950, sia a Salsomaggiore, in vasca da 25 metri, sia a Vienna. Primato poi da lui stesso superato nel 1951 a Genova. Per una vita, Bud Spencer è stato compagno di viaggio di Terence Hill. A raccontare l’excursus storico tra passato e presente e soprattutto come si è arrivati a realizzare il nuovo impianto outdoor è Enrico Polveroni, amministratore della SSD Nuoto Academy Amelia S.r.l.: «Il nostro interesse nei confronti della piscina viene da molto lontano, nel 2019. Tra idee e fattibilità, insieme all’amministrazione comunale amerina, abbiamo pensato che il project financing fosse la soluzione migliore, trattandosi di un progetto enorme per Amelia e per i suoi cittadini. Nel cronoprogramma dell’investimento, era previsto non solo il completamento della piscina coperta ma anche la realizzazione, ex novo, della piscina outdoor di ben 26 metri per 12,50. Passo dopo passo, nell’ottobre 2021 abbiamo ottenuto l’omologazione per effettuare nella piscina coperta le competizioni sportive di nuoto, ospitando fin da subito le gare Master, con atleti provenienti da tutta Italia. Arrivando ad oggi, contiamo più di 1.500 tesserati e siamo partiti anche quest’anno, a giugno, con i campus estivi e contiamo, ad oggi, circa 50 bambini. Per tutta l’estate rimarrà comunque aperto l’impianto indoor, dove saranno offerti i servizi di corsi di nuoto, fitness in acqua e nuoto libero. Siamo inoltre in grado di offrire anche serate relax con aperitivo a bordo piscina e party all’esterno. Cercheremo insomma di accontentare tutti i gusti e le richieste della comunità». Grande soddisfazione anche per l’amministrazione comunale e soprattutto per il sindaco di Amelia, Laura Pernazza. Il primo cittadino tende a sottolineare infatti come «la collaborazione tra pubblico e privato ha sempre funzionato. Il Comune è felice di aver raggiunto un traguardo così importante per la comunità e soprattutto di aver scelto degli interlocutori capaci, professionali, che hanno saputo realizzare tutto questo. Confidiamo che la nuova realtà possa essere, vista anche la splendida location, un luogo di incontro per tutta la provincia di Terni. Uno spazio non solo per gli amerini ma per i cittadini dei vari comuni limitrofi e per i turisti. Il project financing è un giusto strumento per realizzare opere senza pesare sul bilancio pubblico. Amelia – attraverso il partenariato pubblico privato – ha realizzato oltre alla piscina scoperta, anche l’illuminazione pubblica e lo chalet dei giardini». Il sindaco prosegue rimarcando che «Siamo contenti di aver portato a termine quest’opera. Sin da quando sono stata eletta sindaco, abbiamo preso cognizione di aver ereditato un impianto non completato, che presentava contenziosi con le imprese che avevano realizzato i lavori. Il tetto destinato ad impianto fotovoltaico era stato ceduto a terzi. Numerosi poi i problemi strutturali, con il rischio di revoca del contributo a fondo perduto, erogato dal Credito Sportivo, con conseguente e annesso danno erariale ingente. Insomma un groviglio di problemi, difficile da districare. Decine sono stati i soggetti contattati nel tempo che però, di fronte a tante difficoltà, hanno sempre rinunciato alla gestione. Finalmente oggi, con la SSD Nuoto Academy Amelia Srl, siamo riusciti a portare a termine uno degli obiettivi che questa amministrazione si era prefissata, già nel suo primo mandato».
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
Il 4 ottobre a piazza della Repubblica davanti alla Bct, la squadra rossoverde dopo la vittoria in campionato per 2-1 con il Pineto ha salut...
-
I lavori al centro nautico Paolo d'Aloja, nella splendida location di Piediluco, sono in via di ultimazione ed entro gennaio/febbraio sa...
-
Da piazza della Repubblica, corso Tacito fino all’arrivo a piazza Tacito. La festa di San Francesco nel segno dell'unione per l’iniziat...
-
Il Cesvol Umbria organizza un “Corso in progettazione europea” per le associazioni. La partecipazione è gratuita. Si tratta di otto incont...
-
Grazie al comune, al C.C.T.C e alla Fondazione Carit per aver premiato la città con eventi rossoverdi. Festeggiare il compleanno centenario...
-
Al convegno intitolato “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, promosso dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria ...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
-
Comunicato stampa “Come ribadito anche dal presidente della Sezione Controllo della Corte dei Conti dell’Umbria, Antonello Colosimo, la Giun...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli


0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....