E’ stata presentata stamattina in Provincia la 17esima edizione delle Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Otricoli Antonio Liberati, la presidente dell’associazione Castrum Podii Medii, Patrizia Telloni, Stefano Verginelli e Gloria Matticari del direttivo e Tommaso Verginelli del Gruppo Musici Vulpes. Da domani (19 luglio) a domenica tre giorni di medioevo fra i vicoli e le piazzette di Poggio di Otricoli con spettacoli itineranti di sbandieratori, giocolieri, fauni, falconieri, teatranti, maghi e punti ristoro dove gustare la cucina della tradizione locale, pagando con l’antica moneta medioevale. “Ringraziamo la Provincia di Terni, il Comune di Otricoli e tutti coloro che ci sostengono, con particolare riguardo ai tanti volontari che mettono a disposizione se stessi e gli spazi di loro proprietà”, ha detto Stefano Verginelli presentando l’edizione 2024. “Le Giornate Medioevali – ha aggiunto - sono una grande occasione per far conoscere il territorio, la cultura medioevale e le radici storiche del borgo e della sua comunità. Da tempo abbiamo intrapreso la strada degli approfondimenti culturali sul medioevo per far conoscere al grande pubblico in maniera più approfondita attraverso conferenze e convegni un’epoca storica affascinante e talmente importante da essere ancora molto presente anche oggi. Si tratta – ha concluso Verginelli - di un percorso di avvicinamento ed un efficace veicolo promozionale delle Giornate Medioevali in linea con le finalità statutarie della Castrum Podii Medii per il rilancio turistico ed economico del paese". “Grazie alle Giornate Medioevali e ad altre iniziative sul territorio – ha dichiarato il Sindaco Liberati - Otricoli è oggi un punto di riferimento per il turismo di settore e rurale. Siamo fra i soli cinque Comuni italiani ad essere riconosciuti dal Wto delle Nazioni Unite e siamo stati scelti come partner per progetti speciali da altre feste umbre di maggiore storia e richiamo. Con la festa Poggio diventa una bomboniera grazie all’impegno e alla passione di tanti volontari”. “Ormai siamo pronti ad iniziare questa 17esima edizione, siamo felici e orgogliosi di avercela fatta anche quest’anno e di ospitare le tante persone che ci verranno a fare visita”, ha detto la presidente della Castrum Podii Medii Telloni. Tommaso Verginelli infine ha presentato il Gruppo Musici Vulpes: “siamo un gruppo nato nel 2013 da un'iniziativa di due ragazzi di Poggio. Oggi i Vulpes contano 22 ragazzi, tutti appassionati del loro paese e desiderosi di far conoscere la propria terra”. Per i tre giorni di festa funzionerà un servizio navetta che dai parcheggi sottostanti il borgo porterà i visitatori alla festa con orari 18,00-1,00.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....