Torna il Baccanale lungolago, una tradizione locale all’insegna della socialità. Un'antica festa in occasione della semina e della raccolta delle mietiture. L’ultima volta del Baccanale risale al 2016 nella Rocca Albornoz, cene con piatti tipici del luogo e servitori in abiti tradizionali nella splendida cornice gotica della Rocca medievale a quel tempo ancora accessibile prima del devastante terremoto. Le tre serate al lungolago saranno dal 16 al 18 agosto con i fuochi d'artificio sabato 17. Il baccanale, dal Dio greco-romano Bacco, da cui poi la parola baccano, era un rito propiziatorio della civiltà greca poi tramandato a quella romana, che con le sue atmosfere mistiche in onore di Dioniso voleva assicurarsi una semina ricca e fiorente. La festa propiziatoria rivive in chiave moderna attraverso piatti semplici e caratteristici della cucina umbra: carne di maiale alla brace, bruschette arricchite dall'oro tipico di queste terre, l'olio extravergine di oliva, dolci tipici come i tozzetti accompagnati dal vin santo e ovviamente buon vino a volontà. Si tratta di cibi dal sapore rupestre che rispecchiano il carattere pastorale e agricolo degli abitanti di Piediluco. La stupenda realizzazione per la kermesse in onore del Dio Bacco quest'anno ritorna in nuova location con l'aiuto di tanti volontari.Uno nuovo scenario senza panorama mozzafiato ma immerso nel verde del lungolago e allietato da tanta musica e ottima carne alla brace. I ragazzi volontari di Piediluco insieme ai barcaioli allegorici avevano costruito un evento eccezionale con sold out da duecento coperti a sera e ora rinnovano la sfida. Il Presidente della ProLoco, Cristiano Crisostomi si augura «che nel breve tempo possibile la suggestiva rocca di Albornoz tornerà a disposizione di tutta la collettività, ringrazia la Presidente della Provincia, Laura Pernazza che in primis si sta impegnando per la ristrutturazione e infatti proprio oggi sono stati presentati i progetti compresa la Rocca. Piediluco è un risorsa eccezionale e da valorizzare, in qualsiasi altra regione sarebbe un fiore all'occhiello, noi l'amiamo e con tutte le nostre forze ci mettiamo a disposizione per realizzare eventi attrattivi».
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Marco Sansoni Andrea Liberati presidente 'Italia Nostra' Umbria 'Italia Nostra...
-
Le parole dei segretari Pd comunale e provinciale di Terni Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini "Franco Giustinelli è morto la scorsa ...
-
Comunicato stampa Lo zoo di Simona Esiste un modo migliore per festeggiare San Valentino e il volersi bene, se non stando insieme? Questo è ...
-
La presenza di topi nella nostra città non è sicuramente il segno di grande pulizia e rappresenta una minaccia per la salute di tutti. I top...
-
Comunicato stampa Segreteria Provinciale Ugl Una lotta che portiamo avanti da anni è quella di chiedere un prezzo equo dell’energia al fine ...
-
Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti si sono dimessi dal Consiglio comunale di Terni dopo l'elezione a consiglieri regionali, con...
-
Prenderà il via sabato 8 febbraio, alle 10, "Outlet Insieme", la grande "mostra-mercato" organizzata dai commercianti d...
-
Questa mattina alle ore 11.30 dopo la messa domenicale Don Luciano, fresco di riconoscimento da Papa Francesco per i suoi 25anni di sacerdoz...
-
Domenica 26 cerimonia alle 11.30 alla parrocchia di Santa Maria Regina si festeggiano i nuovi lavori per l'oratorio e per la casa di Don...
-
La Federazione italiana per il superamento dell'handicap - F.I.S.H. ETS, recentemente rinominata Federazione italiana per i diritti dell...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....