Una Magic box che offre uno spazio sicuro e anonimo dove chiunque può esprimere le proprie difficoltà, i pensieri o le richieste d’aiuto. E uno psicoterapeuta che esaminerà ogni richiesta restituendo a ciascuno un riscontro personalizzato per offrire nuovi strumenti di comprensione e sostegno emotivo. Il tutto in palestra, luogo dove spesso bambini e ragazzi rischiano di essere “bullizzati” per le caratteristiche fisiche o per la timidezza. Il progetto Psicoterapia in palestra va in scena a Orvieto Dance Lab, è completamente gratuito per chiunque ed è sostenuto dal Comitato ciCasco-Metti in moto l’inclusione. “Uno dei valori fondamentali di questo progetto è la sua totale gratuità. Ogni servizio è offerto senza alcun costo, perché crediamo fermamente che il supporto psicologico debba essere alla portata di tutti. Vogliamo abbattere le barriere economiche e sociali, creando un ambiente inclusivo dove ognuno possa sentirsi libero di cercare aiuto e condivisione e dove il benessere mentale rappresenti un diritto per ogni persona” dice Leandro Tortolini, presidente di ciCasco. “All’interno della palestra ogni persona può lasciare un messaggio scritto, un disegno o qualsiasi altra forma di comunicazione nella Magic Box, senza timore di essere giudicata. Il nostro psicoterapeuta, Giuliano Barbabella, esaminerà ogni richiesta con cura e professionalità. Ogni persona, indipendentemente dall’età o dalla propria esperienza, deve potersi sentire accolta e supportata.” spiega Maddalena Terracina di Orvieto Dance Lab. “In un contesto come la palestra - sottolinea Barbabella - dove si favorisce la liberazione del corpo e delle emozioni, la psicoterapia si rivela uno strumento utile per orientare questi sentimenti, prevenendo che il corpo diventi un mero strumento compensatorio. L'obiettivo è promuovere il benessere integrato dell'individuo all'interno di uno spazio dedicato al miglioramento psicofisico complessivo”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
di Raffaello Federighi- Delegato alla Sicurezza del Comune di Terni "Da più settori della società civile e da una moltitudine di pers...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....