L’associazione Orizzonti ha organizzato, giovedì pomeriggio all’hotel Valentino di Terni, una conferenza dal titolo ‘Orientamento e politiche attive a contrasto delle crisi aziendali e al sostegno del capitale umano’. L’evento ha avuto la partecipazione di personalità del mondo istituzionale e del lavoro, tra cui la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’assessore regionale Paola Agabiti, Paolo Reboani (economista) e Maurizio Mirri di Assolavoro. La conferenza è stata moderata dal presidente dell’associazione Orizzonti, Daniele Nicchi, che ha guidato gli interventi su un tema di grande attualità e rilevanza. Il fulcro della discussione: il Programma G.O.L. (Garanzia occupabilità dei lavoratori), uno strumento chiave per migliorare l’occupabilità delle persone, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili. Il programma mira a sostenere la ripresa economica, favorendo la transizione verso un’economia sempre più green e digitale. Durante l’evento, è stata affrontata anche la necessità di una politica attiva in ambito di gestione delle crisi aziendali, con il coinvolgimento di attori pubblici e privati. La presidente Tesei ha parlato di 250 milioni di euro a sostegno delle imprese umbre di cui 15 milioni al polo chimico di Terni. Durante l’evento è stata affrontata anche la necessità di una politica attiva in ambito di gestione delle crisi aziendali, con il coinvolgimento di attori pubblici e privati. La presidente Tesei ha parlato di 250 milioni di euro a sostegno delle imprese umbre di cui 15 milioni al polo chimico di Terni. L’assessore regionale Paola Agabiti durante suo intervento ha parlando delle politiche attive, sottolineando l’aumento di 9 mila unità nel mondo del lavoro nel 2024. L’economista Paolo Reboani ha sottolineato l’importanza del capitale umano: le politiche attive calibrate sui bisogni delle persone saranno le sfide dei prossimi anni. Maurizio Mirri di Assolavoro ha spiegato come in Umbria il 35% dei lavoratori assunti dopo 18 mesi arrivano ad ottenere un contratto a tempo indeterminato. Ha concluso il suo intervento affermando che in Umbria ci sono 22 agenzie per il lavoro con 88 filiali accreditate all’erogazione dei servizi previsti della norma GOL. Durante l’incontro di Orizzonti si discusso delle sinergie tra istituzioni, imprese e organizzazioni sociali per promuovere la riorganizzazione aziendale, il reskilling e la rioccupazione, con l’obiettivo di sostenere il capitale umano e fronteggiare le sfide del mercato del lavoro. Un focus sull’importanza dell’orientamento educativo e dell’accompagnamento al lavoro, con l’intento di sviluppare competenze trasversali che permettano ai cittadini di muoversi efficacemente nel contesto professionale e nella ricerca attiva di un impiego. Il presidente dell’associazione ‘Orizzonti’, Daniele Nicchi, ha chiuso l’incontro ringraziando tutti i partecipanti e soprattutto i relatori «per i loro interventi preziosi che hanno arricchito il dibattito su argomenti di grande rilevanza. Sono soddisfatto dell’evento – ha aggiunto – che ha permesso di discutere ampiamente del Programma G.O.L.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
di Raffaello Federighi- Delegato alla Sicurezza del Comune di Terni "Da più settori della società civile e da una moltitudine di pers...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....