Narni è “Comune Riciclone” 2025. Il premio è stato assegnato dal Legambiente Umbria nei giorni scorsi durante l’edizione annuale dell’iniziativa che premia le città più performanti nel settore della raccolta differenziata. A giustificare l’assegnazione del titolo è stato il dato sulla raccolta differenziata che si è attestata al 76 per cento. “Un risultato – dichiara l’amministrazione in un comunicato - che testimonia l’impegno costante del Comune e dell’intera comunità narnese verso la sostenibilità ambientale. Questo traguardo è il frutto delle azioni strategiche messe in campo dal Comune in collaborazione con Asm ma soprattutto del contributo fondamentale della cittadinanza che, con dedizione quotidiana, ha reso la raccolta differenziata un pilastro delle proprie abitudini. Questo evento inoltre ha sottolineato l’importanza di “Comuni Ricicloni” e dell’Ecoform come punti di riferimento regionali, grazie all’azione di Legambiente che supporta e stimola le amministrazioni locali a perseguire l’eccellenza nella gestione dei rifiuti”.“Ricevere questo premio è motivo di orgoglio non solo come sindaco di Narni ma anche come presidente di Felcos, l’associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile”, dichiara il Sindaco Lorenzo Lucarelli. “Intendiamo diffondere – aggiunge - le buone pratiche dei Comuni Ricicloni a tutti i soggetti aderenti, promuovendo una cultura condivisa di sostenibilità tra le amministrazioni locali. La sostenibilità deve diventare un’azione comune e partecipata”.“Questo premio è un riconoscimento all’impegno collettivo che ha migliorato in modo significativo la nostra raccolta differenziata, rafforzando l’ecosistema locale e apportando benefici concreti a tutta la comunità”, sostiene invece l’assessore all’ambiente Giovanni Rubini. “Rappresenta – nota ancora - un punto di partenza per continuare a migliorarci e raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, un piano d'azione internazionale adottato per affrontare le principali sfide globali e promuovere uno sviluppo sostenibile”.Sindaco e assessore puntualizzano poi che il Comune continuerà a impegnarsi per migliorare ulteriormente le proprie pratiche ambientali. “Una raccolta differenziata efficace non solo tutela l’ambiente ma rappresenta anche un valore aggiunto per l’economia locale”, concludono.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
Thomas Lucianetti tieni alti i colori del Piediluco triathlon in questi ultimi due weekend. Grande stato di forma del triatleta lacustre: tr...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
-
Da domani, mercoledì 20 agosto, a venerdì 12 settembre, la Nazionale di Canottaggio si ritrova presso il Centro Nazionale di Preparazione Ol...
-
L'ottavo appuntamento del Festival del Libero Pensiero Eccezional...Mente sarà dedicato il 17 agosto alla mente eccezionale di Charles B...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....