Obesità e diabete di tipo 2 sono strettamente legati con un aumento di incidenza fra i giovani. Per affrontare correttamente il diabete è necessario mettere in campo una serie di iniziative integrando le strutture sanitarie e gli specialisti con la medicina di territorio. E’ quanto è emerso stamattina nel corso della tavola rotonda-dibattito dal titolo “Diabete e obesità 2.0” svoltasi in sala del Consiglio provinciale. L’iniziativa è stata promossa dall’Italian Obesity Network (Io Net) in collaborazione con Cittadinanzattiva e Tribunale dei Diritti del Malato e con il patrocinio della Provincia di Terni. Aprendo l’incontro, il Presidente della Provincia Francesco Maria Ferranti ha rivolto un ringraziamento agli organizzatori e a tutti i presenti, sottolineando la necessità di contrastare questa patologia sia dal punto di vista sociale che sanitario. “Occorre coinvolgere le istituzioni, le famiglie e le scuole perché il diabete sempre di più sta interessando fasce molto giovani. Sotto questo profilo – ha sottolineato il Presidente – assume un valore determinante l’educazione a corretti stili alimentari e di vita curando le nostre città anche dal punto di vista urbanistico così da creare spazi e parchi idonei ad attività fisiche in un progetto ampio che consenta alle strutture sanitarie di fornire prestazioni tempestive in coordinamento stretto con la medicina di prossimità e territoriale”. All’incontro erano presenti il presidente di Io Net Giuseppe Fatati, l’assessore comunale di Terni, Alessandra Salinetti, la consigliera regionale Maria Grazia Proietti, in rappresentanza della Regione, il coordinatore di Cittadinanzattiva Luciano Capoccia, il responsabile del Tribunale dei diritti del malato Daniele Giocondi e molti altri soggetti a vario titolo coinvolti e interessati. Giocondi ha sottolineato la necessità di diagnosi tempestive e terapie appropriate “riconducendo – ha detto – in capo alle Asl la competenza primaria su questa patologia”. “Obesità e diabete di tipo 2 sono collegati ed è essenziale l’integrazione con la medicina generale”, ha detto invece Fatati. “L’inquinamento – ha sottolineato - è un importante fattore di obesità, insieme alla genetica, perché produce infiammazione. Dobbiamo quindi porre grande attenzione all’ambiente delle nostre città. Dal 2021 – ha reso noto - l'obesità è riconosciuta come malattia cronica con un’incidenza in aumento e che si attesta in Italia al 10 per cento. Anche in Umbria diabete e obesità sono in crescita. In Umbria siamo al 7 per cento, mentre a Terni al 10. Si spende poco per i farmaci e molto per le complicanze – ha affermato ancora - pochi sono infatti ancora coloro che hanno una diagnosi corretta, mentre è dimostrato che il diabete accorcia la vita molto più del fumo.Solo il 40 per cento dei malati segue correttamente le cure prescritte”. Fosco Giraldi, esperto di legislazione sanitaria, ha poi sottolineato come l’esercizio fisico dovrebbe essere prescritto come prevenzione e che non sono ancora state realizzate le necessarie strutture per affrontare il problema. “Per questo – ha osservato - anche in Umbria è importante che il piano sanitario regionale preveda una revisione e una modifica che possa andare incontro tempestivamente alle esigenze di chi soffre di questa malattia”. Nel corso dei dibattito si sono poi succeduti numerosi interventi di esperti e responsabili di organizzazioni, enti e associazioni.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
Comunicato stampa E’ stato presentato dalla TFC System Srls, azienda ternana con sede in via Maestri del Lavoro 20/B (Zona Sabbione), un mod...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....