Si intitola “Dove sei…”, è un romanzo autobiografico da leggere tutto d’un fiato in cui Roberto De Carlo ripercorre, attraverso i colori dell’arcobaleno, il cammino della sua vita: la passione giovanile, la gioia e la speranza, l’amore per i viaggi condiviso con Giovanna, la compagna di vita, la morte dell’unica figlia Monica, l’impegno nel volontariato. “Una storia colma di emozioni e sentimenti contrastanti ma in cui trionfa la speranza - dice Giovanna Proietti. Una storia piena di avvenimenti belli, brutti, gioiosi, tristi che il fato ci ha imposto”. Un racconto che Roberto De Carlo ha scritto per “fornire un sostegno a chi purtroppo si è trovato e si trova nella stessa situazione e nel racconto possa cogliere la forza di proseguire nel fantastico viaggio della vita”. “Le lacrime non si fermano e non si asciugano più”. Il dolore senza fine di Giovanna e Roberto diventa impegno quotidiano per gli altri. La guida di questo cammino d’amore è Monica, la giovane geologa ternana che, col suo inimitabile sorriso, ha dedicato la sua vita agli altri. Il ricavato della vendita del libro, pubblicato dalla casa editrice Serena di Viterbo, sarà devoluto all’associazione per un sorriso-Monica De Carlo, che sta portando avanti tanti progetti qui e nel resto del mondo. A Terni il sostegno emergenze in collaborazione con la direzione Welfare del Comune con il quale si erogano piccoli contributi economici a persone bisognose per pagare bollette, affitti, visite mediche; la collaborazione con il Liceo artistico Metelli per attività a favore di alunni con disabilità, il progetto Scuola Amica nella parrocchia Santa Croce per insegnare la lingua e cultura italiana a favore di immigrati, regolari o no. In India il sostegno a 200 ragazzi della poverissima tribù degli Irula per accompagnarli in un percorso scolastico volto a migliorare il loro futuro; la costruzione di un nuovo ostello per 75 ragazzi Dalit e ancora in India il progetto di Sostegno a distanza col quale tante famiglie ternane, e non solo, sostengono poverissimi bambini e ragazzi, spesso orfani. In Madagascar, dove l’associazione ha costruito una scuola materna e una elementare e sostiene tre classi; nella repubblica Democratica del Congo col sostegno al Centro Providence che ospita alcune ragazze di strada e fornisce loro, oltre che ospitalità, anche strumenti per acquisire una loro autonomia.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
Comunicato stampa E’ stato presentato dalla TFC System Srls, azienda ternana con sede in via Maestri del Lavoro 20/B (Zona Sabbione), un mod...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....