CAU, Cantiere di arti urbane Terni Festival diffuso, dopo l’omaggio ad Agapito Miniucchi del settembre scorso, continua nel suo lavoro di conoscenza e valorizzazione degli artisti che hanno vissuto e lavorato nella seconda metà del novecento a Terni e nella bassa Umbria. Due gli appuntamenti da non perdere, promossi dalle associazioni Tempus Vitae e ArteM. Lunedì 7 aprile, alle 18, a casa Di Anselmo, in Via Sant'Alò, sarà inaugurata la mostra "MERCURI 100" curata da Massimiliano Bardani, Franco Profili e Francesco Santaniello. In mostra, a cento anni dalla nascita di Gian Piero Mercuri, uno dei tanti artisti che, pur scegliendo di continuare a lavorare nella terra natia, nel loro percorso artistico hanno incrociato e retto il confronto con i linguaggi che in quella epoca attraversavano il mondo dell’arte. Ed è a casa Di Anselmo, tornata negli ultimi anni grazie alla volontà di Fabiano e di Emilia ad essere luogo di incontri e condivisioni, che la città rende omaggio a Mercuri. Martedì 8 aprile, alle 18, al Cenacolo San Marco, presentazione della mostra di "RITRATTI II" di Ottavio Gigliotti e Nicola Severino. L'incontro dei due, zio e nipote, nati nello stesso paesino calabro a distanza di ventitré anni, si realizza su un terreno nuovo per entrambi e questa loro esperienza è inserita nel programma ufficiale di CAU, un Festival che in termini di sfide, terreni e tempi, da vivere non conosce limiti. Il programma completo degli eventi su www.tempusvitae.org; www.cantiereartiurbane.it
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Luca Simonetti Presidente Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Assemblea legislativa dell'Umbria. E' fuori da ogni grazia di D...
-
Questa mattina in Provincia Steefano Bandecchi è stato proclamato Presidente della Provincia. Il Presidente Bandecchi ha ottenuto 38.523 v...
-
Alex Regno torna a gareggiare con i colori del Piediluco triathlon e si presenta con un quarto posto di categoria al duathlon di domenica a ...
-
Si intitola “Dove sei…”, è un romanzo autobiografico da leggere tutto d’un fiato in cui Roberto De Carlo ripercorre, attraverso i colori ...
-
L’accordo siglato di recente tra l’Ufficio esecuzione penale esterna e Cesvol Umbria consente di valorizzare il volontariato nell’ambito del...
-
Il Déjà vu di Ignazio Abate non era una novità e la sconfitta del Porta Elisa si è concretizzata con l'esonero. Grazie e solamente gra...
-
Questa mattina i rappresentanti dell'Avis Comunale di Terni, nelle persone del presidente Sergio Commissari e del vicepresidente Frances...
-
La Provincia di Terni, con ordinanza firmata dal vice Presidente Francesco Maria Ferranti, in accordo con il Presidente Stefano Bandecchi, a...
-
«L'Avis comunale di Terni, grazie alla collaborazione e alla sensibilità della direzione del Cospea Village, ha realizzato una iniziativ...
-
Venerdì 14 marzo, alle 16 e 30, nella sala del Camino di palazzo Eroli ci sarà la presentazione del libro di Daniela Paiella “Io non so null...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....