Parte ufficialmente “Terni Canta d’Autore”, il contest dedicato ai giovani cantautori che scelgono di esprimersi attraverso il linguaggio della canzone d’autore. Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare gratuitamente sul sito ufficiale www.tributodautore.it. Nato come sezione giovane del Tributo a Sergio Endrigo, oggi Tributo d’Autore, Terni città futura ed Argoo aps, il contest ha acquisito negli anni una propria identità, fino a diventare un appuntamento atteso e centrale nella nostra rassegna dedicata alla canzone d’autore, accanto agli eventi che vedono protagonisti i grandi nomi del cantautorato italiano. I giovani partecipanti, provenienti da tutta Italia, potranno concorrere presentando due brani: uno inedito, scritto da loro, e una cover liberamente scelta dal repertorio della grande canzone d’autore italiana. Un percorso che unisce creatività originale e omaggio ai maestri. Dopo una fase di selezione nazionale, venti finalisti avranno l’occasione di esibirsi dal vivo nella serata conclusiva del contest, in programma il prossimo 6 settembre nel centro storico di Terni, in un evento pubblico pensato per dare spazio, voce e visibilità ai nuovi talenti. “Terni Canta d’Autore” rappresenta un’opportunità unica per le nuove generazioni di confrontarsi con il valore profondo della musica d’autore, intesa non solo come espressione artistica, ma anche come forma di pensiero, consapevolezza e impegno. In un tempo che chiede autenticità, contenuto e visione, il contest vuole essere un invito a raccontarsi, a mettersi in gioco, a costruire bellezza con le parole e con la musica. Uno degli elementi distintivi di questa iniziativa è l’impegno verso un accompagnamento reale e duraturo dei giovani artisti: i vincitori del contest non si fermeranno all’esperienza della serata finale, ma saranno coinvolti attivamente nei futuri appuntamenti del Tributo d’Autore, nelle prossime edizioni e nelle tappe parallele, con l’obiettivo di sostenerli nel loro percorso di crescita artistica. Il progetto mira infatti a offrire non solo un palco, ma un’occasione concreta di continuità, confronto, visibilità e sviluppo del proprio talento. Un’attenzione che nasce dalla consapevolezza che i semi del futuro vanno coltivati con cura, accompagnando i giovani in un percorso che – seppur impegnativo – può regalare emozioni, conferme e soddisfazioni, artistiche e umane. Il cast artistico dell’evento, insieme ai suoi sostenitori, sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa che si terrà a ridosso dello spettacolo del 6 settembre. Nel frattempo si avvicina anche il primo appuntamento del Tributo d’Autore 2025, in programma il prossimo 4 luglio nella splendida e ritrovata cornice dell’Anfiteatro Romano di Terni con il concerto di Michele Bravi. I biglietti sono ancora disponibili attraverso il circuito Ticketitalia e nei principali punti vendita cittadini.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
di Raffaello Federighi- Delegato alla Sicurezza del Comune di Terni "Da più settori della società civile e da una moltitudine di pers...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....