La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, su indicazione dell’Assessore alle Politiche Agricole e alla Caccia, Simona Meloni, la proposta di Calendario venatorio 2025/2026 per la caccia di selezione alle specie cervidi e bovidi, nell’ambito del Piano faunistico venatorio regionale. L’attività venatoria selettiva, prevista per le specie capriolo, cervo e daino, è autorizzata nei seguenti periodi, in coerenza con le classi di età e sesso e con i piani presentati dagli ATC: Capriolo. Maschi di classe I (nati nel 2024) e II (nati prima del 2024): dal 1° giugno al 16 luglio 2025 e dal 14 agosto al 29 settembre 2025. Femmine di classe I e II e piccoli di ambo i sessi (classe 0, nati nel 2025): dal 1° gennaio al 15 marzo 2026. Cervo. Maschi adulti (III e IV classe): dal 1° ottobre 2025 al 15 febbraio 2026. Maschi subadulti (II classe): dal 1° ottobre 2025 al 15 febbraio 2026. Maschi giovani (I classe): dal 2 al 31 agosto 2025 e dal 1° ottobre 2025 al 15 febbraio 2026. Femmine e piccoli: dal 1° ottobre 2025 al 15 marzo 2026. Daino. Maschi di classe I (nati nel 2024) e II (nati prima del 2024): dal 14 agosto al 29 settembre 2025 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2026. Femmine di classe I e II e piccoli (classe 0, nati nel 2025): dal 1° gennaio al 15 marzo 2026. L’esercizio venatorio è consentito per cinque giorni alla settimana (con esclusione di martedì e venerdì) e si svolge da un’ora prima dell’alba a un’ora dopo il tramonto, anche in presenza di neve. È raccomandato l’utilizzo di munizioni atossiche. Tra le principali innovazioni, il tesserino venatorio digitale obbligatorio per i cacciatori under 65 che esercitano la selezione in Umbria, scaricabile dalla piattaforma “Umbria Accesso Unico”. Per gli over 65 e per chi caccia esclusivamente fuori regione, l’utilizzo resta facoltativo. “Questo calendario rappresenta un equilibrio tra responsabilità ambientale, modernizzazione degli strumenti e rispetto del mondo venatorio. La caccia di selezione non è solo una pratica regolata: è uno strumento di gestione della fauna che, se ben pianificato, tutela gli ecosistemi e sostiene anche le attività agricole e forestali - ha sottolineato l’assessore Simona Meloni . Con il tesserino digitale, come già annunciato per la caccia di selezione al cinghiale, vogliamo rendere il sistema più efficiente e trasparente, semplificando le procedure per i cacciatori e migliorando il monitoraggio per la Regione".
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....