Sono oltre 50 le opere del grande maestro che troveranno sede allo Spazio d’Arte Aurelio De Felice presentato stamattina dalla Provincia di Terni e dall’Istituto d’Arte “O. Metelli”. Nove di queste saranno esposte subito giovedì prossimo 29 maggio in occasione dell’inaugurazione ufficiale in programma alla storica sede dell’Istituto “Metelli” in Piazza Briccialdi a Terni alle 17.00. A presentare il progetto ormai pronto a partire stamattina in conferenza stampa in sala del Consiglio provinciale c’erano il vice Presidente Francesco Maria Ferranti, la preside del “Metelli” Roberta Bambini, Michele De Felice, figlio dell’artista, gli studenti che hanno curato gli allestimenti, i docenti responsabili del progetto, i progettisti dell’amministrazione provinciale e il consulente culturale Paolo Cicchini. “Lo Spazio d’Arte Aurelio De Felice nasce dalla collaborazione stretta fra la Provincia e la scuola e dal sostegno della Fondazione Carit. Un progetto iniziato dalla passata amministrazione provinciale e che oggi trova la sua realizzazione”, ha detto il vice Presidente Ferranti. “Questa stessa collaborazione dovrà ora proseguire – ha aggiunto – per dare vita a nuove aperture di questa importate area espositiva oltre quella prevista per l’inaugurazione. L’obiettivo – ha precisato infatti Ferranti – è quello di rendere lo Spazio d’Arte un luogo polifunzionale, interattivo e permanente. Ringrazio i nostri tecnici, la Fondazione, la direttrice dell’Istituto d’Arte, i docenti e gli studenti che hanno messo passione, entusiasmo e competenze professionali per realizzare un progetto bello e ambizioso. Un progetto – ha concluso il vice Presidente – che deve contribuire anche a rendere la città e il territorio più attrattivi in modo che i giovani trovino qui il loro futuro perché Terni è una città che può continuare a dare tanto alla cultura e all’economia come tanto ha dato in passato”. La direttrice dell’Istituto ha voluto ringraziare la precedente amministrazione e quella attuale “per aver creduto – ha detto – in un progetto di questa portata. Il mio grazie – ha poi aggiunto – va anche a tutti i docenti, ai responsabili e agli studenti che hanno lavorato alla sua concreta realizzazione”. Ad intervenire infine anche Paolo Cicchini che ha brevemente ripercorso la vita artistica di De Felice ricordandone la sua importanza a livello nazionale e internazionale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
di Raffaello Federighi- Delegato alla Sicurezza del Comune di Terni "Da più settori della società civile e da una moltitudine di pers...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....