L’Italia del fioretto maschile è di nuovo campione d’Europa. Nell’ultima giornata degli Europei Assoluti di scherma, in corso a Genova, la squadra azzurra — formata da Alessio Foconi, Filippo Macchi, Guillaume Bianchi e Tommaso Marini — ha conquistato una splendida medaglia d’oro, migliorando il secondo posto ottenuto lo scorso anno a Basilea. Protagonista del successo è stato anche il ternano Alessio Foconi, punto fermo della squadra e autore di una prestazione determinante, soprattutto nel primo assalto dei quarti di finale. In quell’incontro, l’Italia ha dominato chiudendo sul 45-26, e proprio Foconi ha messo a segno stoccate decisive che hanno permesso agli azzurri di costruire un ampio margine e gestire al meglio il proseguimento del match. In semifinale, contro i coriacei Atleti Individuali Neutrali (AIN), l’Italia ha sofferto ma non ha mollato. Gli avversari hanno spesso guidato l’assalto, ma gli azzurri hanno trovato la forza di reagire, anche grazie all’esperienza di Foconi e alla grande prestazione di Guillaume Bianchi, fresco campione europeo individuale. Alla fine il tabellone ha segnato 45-40 per gli italiani, che hanno così conquistato l’accesso alla finalissima. In finale, come da pronostico, l’Italia ha affrontato la Francia, in un duello emozionante e ad altissimo livello tecnico. L’assalto è stato equilibrato, con la squadra azzurra sempre avanti di misura. Grazie anche alla leadership e alla solidità di Foconi nei momenti chiave, l’Italia ha chiuso con un prezioso 45-43, riportando a casa un titolo che mancava da tempo. Per Alessio Foconi, si tratta di un’altra grande affermazione internazionale, a conferma del suo valore e della sua continuità ad alti livelli. Ora i riflettori si spostano sui Mondiali di Tbilisi, in programma dal 20 al 30 luglio, dove gli azzurri del fioretto maschile, forti di questo trionfo europeo, proveranno a confermarsi anche sulla scena mondiale.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....