Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere politico e sociale per discutere la situazione degli istituti scolastici umbri e in particolare il fatto che, permanendo così la situazione, le autonomie scolastiche in Umbria scenderebbero da 134 a 130 (decreto interministeriale 124 del 30/06/2025). La richiesta, portata a conoscenza anche di Regione e Provincia di Perugia, oltre che del Comune di Terni essendo il Presidente anche Sindaco, è partita a seguito dell’incontro tecnico di ieri fra il Ministero, la Regione Umbria, le due Province e il Comune di Terni sulle linee guida per la programmazione territoriale della rete scolastica dell’offerta formativa 2026/2027, 2027/2028, 2028/2029. Nella lettera il Presidente Bandecchi chiede “di rivedere urgentemente i parametri per le assegnazioni del contingente organico dei dirigenti scolastici e delle posizioni di lavoro di direttore dei servizi generali ed amministrativi per l’anno scolastico 2026/2027, non più solo in virtù di meri calcoli matematici ma anche, come il decreto interministeriale n. 124 del 30/06/2025 sottolinea, in relazione soprattutto agli aspetti sociali e territoriali per lo sviluppo delle zone interne, dato che nessuna Regione come l’Umbria può essere considerata di per sé “interna” e quindi “speciale” nella visione puramente e semplicemente sociale”. Il Presidente sottolinea inoltre che, “pur limitandosi all’aspetto meramente matematico, si rappresenta l’incongruità dei dati forniti dal Ministero. Prendendo a riferimento il fattore percentuale – spiega il Presidente - appare irragionevole qualsiasi scostamento in diminuzione di tale valore, in quanto non aderente ai principi dettati dalla norma stessa, che tendono a salvaguardare le zone più disagiate, quali quelle del territorio umbro. Viceversa l’indicatore – sottolinea Bandecchi - dovrebbe essere rettificato in aumento, andando ad incrementare il valore dell’organico, secondo le intenzioni della norma. Conosciamo la sensibilità del Ministro verso il futuro dell’Italia e chiediamo quindi urgentemente una riunione, in presenza, che non preveda più solo aspetti tecnici, che non potranno mai essere la soluzione dei problemi territoriali e nazionali, ma che tenga conto anche e soprattutto delle priorità sociali evidenziate”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....