Il 5 giugno 2025, dopo una lunga malattia, è tornato alla casa del Padre mons. Antonio Maniero, 86 anni, sacerdote diocesano e vicario generale della Diocesi per venti anni dal 1993 al 2014, Prelato d'onore di Sua Santità, Canonico del Capitolo della Cattedrale di Terni. Un sacerdote molto amato in diocesi, sia per il suo impegno nella pastorale sociale e vocazionale, ma soprattutto per la sua amabilità, il suo sorriso e disponibilità verso tutti, sempre pronto ad accogliere e confortare. È stato maestro per i giovani, amico per il mondo del lavoro, guida per i sacerdoti e consacrati, sollecito nel servizio vocazionale per il quale si è sempre dedicato con entusiasmo. Ha amato profondamente la diocesi e la comunità cristiana per la quale ha profuso tutte le sue energie umane e spirituali, con grande attenzione per le problematiche del mondo di oggi e ai bisogni delle persone. Don Antonio Maniero era nato a Campolongo Maggiore (VE) il 6 luglio 1939, ha frequentando il seminario Diocesano di Terni e il Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi conseguendo il baccellierato in Teologia. È stato ordinato presbitero da mons. Giovan Battista dal Prà il 7 luglio 1963. All'inizio del suo ministero è stato cappellano del lavoro, vice Cancelliere vescovile, insegnante di religione nelle scuole superiori. Ha svolto il suo ministero sacerdotale dal 1965 al 1975 come vicario parrocchiale di Santa Maria Assunta nella Cattedrale di Terni, quindi parroco a San Salvatore in Terni, parroco di Santa Maria Maggiore e San Nicolò a Collescipoli, dal 1981 al 1993 parroco dell'Immacolata Concenzione alla Polymer, dove ha istituito il premio della Rosa d'Oro e la festa delle Rose. È stato vicario generale della Diocesi dal 1993 al 2014, e parroco presso la parrocchia di San Salvatore dal 1999 al 2017, quando le sue condizioni di salute sono peggiorate e la malattia ne ha ridotto la mobilità. Dal 1993 al 2019 è stato membro del collegio dei consultori e del consiglio presbiterale, membro del consiglio pastorale diocesano. Negli anni Novanta è stato anche delegato vescovile dell'Agesci e assistente diocesano della Fuci. Le esequie di Mons. Antonio Maniero avranno luogo sabato 7 giugno alle ore 11.30 nella cattedrale di Terni.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....