E’ nata ad Otricoli la Cultural Bridge Academy, la prima scuola bilingue, italiano-inglese, dell’Umbria. A sostenere il progetto del Comune è la Fondazione Carit che ha ufficialmente concesso un contributo di 96mila euro per la realizzazione della scuola. A darne notizia è il Comune che sottolinea come la Fondazione “riconosca l’alto valore culturale, formativo e sociale cofinanziando circa il 75 per cento dei costi complessivi del progetto su base triennale e rafforzando concretamente un’iniziativa educativa tra le più innovative dell’Umbria”.“Si tratta – sempre secondo il Comune - di un intervento che conferma l’attenzione della Fondazione verso i temi dell’istruzione e della crescita delle comunità locali, contribuendo in modo determinante a rafforzare un progetto educativo che intende offrire ai bambini e alle famiglie del territorio nuove prospettive formative, senza rinunciare all’identità e al radicamento nella realtà locale”. “L’appoggio della Fondazione Carit – sottolinea il Sindaco Antonio Liberati – rappresenta un riconoscimento importante. Un segno di fiducia che rafforza l’impegno dell’amministrazione comunale verso una scuola pubblica moderna, aperta al mondo e capace di generare valore per il territorio.” La scuola bilingue nasce su iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Narni Centro” ed è un progetto educativo innovativo che unisce radici e visione. “Da un lato – spiega il Comune in una nota - la valorizzazione dell’identità locale e dei valori del territorio, dall’altro l’apertura al mondo attraverso l’apprendimento delle lingue e un approccio didattico internazionale.La scuola – prosegue il comunicato - offrirà un percorso scolastico completo, a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla primaria, con l’obiettivo di estendersi anche al ciclo della secondaria di primo grado. Le discipline come scienze, tecnologia, arte e musica saranno insegnate anche in inglese, mentre le materie umanistiche manterranno l’insegnamento in italiano per consolidare la formazione culturale di base.Concepita come risposta concreta allo spopolamento delle aree interne – conclude la nota dell’amministrazione - la Cultural Bridge Academy punta a diventare un modello educativo di riferimento, capace di attrarre famiglie e nuovi residenti e di rafforzare il senso di comunità attraverso l’eccellenza formativa e l’inclusione”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Gli atleti dell’Euro Sport Club hanno partecipato ai Campionati Italiani Strada svoltisi a Cantù, evento purtroppo segnato da condizioni me...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....