Prosegue il percorso dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni verso una sanità sempre più sostenibile. Nell’ambito di un programma più ampio volto a ridurre l’impatto ambientale delle strutture sanitarie, inserito in un progetto di pianificazione regionale, sono già stati attuati importanti interventi all’interno delle sale operatorie, con risultati significativi in termini di efficienza energetica, innovazione tecnologica e responsabilità ecologica. Un comparto chirurgico all’insegna dell’innovazione green - Tra le azioni già implementate spicca l’introduzione dei nuovi sistemi di anestesia dotati di tecnologia AGC (Automatic Gas Control), che hanno permesso di ottenere una riduzione fino al 58% nell’uso di sevoflurano e desflurano, contribuendo a una significativa diminuzione delle emissioni di gas serra. Un intervento che coniuga sostenibilità ambientale, sicurezza anestesiologica ed efficienza economica. Parallelamente, è stato completato il passaggio alla tecnologia LED per le lampade scialitiche. Le nuove lampade garantiscono consumi energetici sensibilmente ridotti, maggiore durata con minore produzione di rifiuti, minore emissione di calore – a beneficio del microclima interno – e un sistema di illuminazione regolabile in intensità e temperatura colore, per un utilizzo più efficiente e mirato delle risorse. A questi interventi si aggiunge anche l’adozione di un sistema di illuminazione ambientale LED integrato nei controsoffitti, che ha consentito di migliorare ulteriormente l’efficienza energetica complessiva, riducendo i consumi elettrici e i costi di manutenzione, e contribuendo a creare ambienti di lavoro più salubri e confortevoli. Un modello virtuoso per la sanità pubblica - “Questi interventi rappresentano un passo concreto verso un modello di sanità pubblica capace di rispondere non solo alle esigenze cliniche, ma anche a quelle ambientali – dichiara Andrea Casciari, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera –. Il comparto chirurgico è tra i più energivori e ad alto impatto, e per questo siamo particolarmente orgogliosi di aver intrapreso un percorso di innovazione che può rappresentare un riferimento per l’intero settore sanitario”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
Il Presidente Stefano Bandecchi ha scritto al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara una lettera chiedendo un incontro di carattere...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Raffaello Federighi è il nuovo Capo di Gabinetto della Provincia di Terni. Il Presidente Stefano Bandecchi lo ha infatti formalmente nominat...
-
di Andrea Liberati -presidente 'Italia Nostra' Terni Comune di Terni e Regione Umbria ora litigano per una centrale nucleare che, ov...
-
Nell'incantevole paesaggio di Piediluco si è svolto il campionato regionale di triathlon sprint all'interno del IV° Memorial Rivelli...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....