Come Consigliere Comunale di Terni e Capogruppo di Alternativa Popolare a Palazzo Spada, non posso fare a meno di notare un preoccupante squilibrio nell'approccio della Giunta regionale verso i laghi del nostro territorio. Mentre assistiamo con favore all'annuncio di un finanziamento di un milione di euro e ulteriori stanziamenti per interventi urgenti e strutturali sul Lago Trasimeno, inclusi lavori di manutenzione, opere idrauliche sperimentali e studi di sostenibilità, per il Lago di Piediluco la situazione rimane di grave e colpevole inerzia. Accolgo certamente con favore l'attenzione e gli investimenti destinati al Lago Trasimeno, riconoscendone le criticità e la necessità di azioni concrete. Tuttavia, sento il dovere di evidenziare una palese disparità di trattamento da parte della Giunta regionale verso i propri laghi. Come evidenziato dai numerosi studi che nel tempo hanno analizzato le criticità del lago, tra cui la recente e dettagliata "Relazione Borseti" del 2024, anche il Lago di Piediluco versa in condizioni critiche, con problemi di eutrofizzazione, interramento del fondale, dissesto idrogeologico e una forte pressione antropica che danneggia il patrimonio immobiliare. Nonostante ciò, a differenza del Trasimeno, per Piediluco non si registra alcun annuncio concreto di finanziamenti regionali né una chiara tabella di marcia per affrontare queste urgenti problematiche. Il nostro comune è certamente pronto a fare la propria parte per la salvaguardia e il rilancio del lago di Piediluco. Tuttavia, ritengo imprescindibile che la Giunta della Presidente Proietti dimostri la stessa solerzia e lo stesso impegno economico profuso per il Trasimeno, stanziando risorse adeguate per affrontare le criticità di Piediluco. Non possiamo accettare che un’area di tale valore naturalistico e potenziale turistico venga ignorata in questo modo. Spero vivamente che la Giunta regionale prenda finalmente coscienza che la vera competitività e attrattività dell'Umbria passano attraverso la coesione e la valorizzazione di tutte le sue eccellenze territoriali. Alimentare divisioni e disparità di trattamento tra le diverse aree della regione non giova a nessuno, penalizzando le terre della bassa Umbria si frena certamente anche la crescita del perugino. Solo superando una visione miope e campanilistica, che anacronisticamente contrappone Perugia e Terni, si potrà costruire un futuro economico solido e prospero per l'intera regione. Chiedo un cambio di passo: spero che a Palazzo Donini dimostrino con fatti concreti di considerare il Lago di Piediluco con la stessa attenzione e lo stesso impegno riservato al Lago Trasimeno. L'Umbria è una e indivisibile, e la cura del suo patrimonio deve essere equamente distribuita.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L’auditorium Bortolotti del complesso San Domenico di Narni ospita dal 15 al 27 luglio “Armonie” Arte Contemporanea. La mostra curata da Ma...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....