Sono ancora pochi i giorni a disposizione per candidarsi a “Terni Canta d’Autore”, il contest dedicato ai giovani cantautori all’interno del Festival Tributo d’Autore – Città di Terni. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 agosto dal sito www.tributodautore.it La finale dell’edizione 2025 si svolgerà sabato 6 settembre in una cornice di straordinaria suggestione: la Fontana dei Due Fiumi di Corrado Vigni, in Piazza del Duomo a Terni. Per l’occasione, la fontana sarà illuminata artisticamente e farà da scenografico sfondo alle esibizioni dei finalisti. La grande novità di quest’anno è la collaborazione con il Festival musicale giovanile “Guerriero” di Ronciglione (VT), dedicato a Marco Mengoni, originario proprio di quella cittadina viterbese. Sabato prossimo, il Tributo d’Autore sarà presente alla serata conclusiva del Festival Guerriero per scoprire nuovi talenti e invitarli a partecipare a Terni. Per l’occasione, gli organizzatori del Festival Guerriero hanno istituito un premio speciale. Questa importante collaborazione si aggiunge alle già consolidate sinergie con festival e contest che negli anni hanno rafforzato la rete dedicata alla valorizzazione della musica d’autore giovanile italiana. Il contest non è soltanto una competizione, ma un percorso di crescita e confronto, nato per promuovere la musica cantautorale come forma d’arte e linguaggio espressivo. I giovani partecipanti, oltre a reinterpretare alcuni classici della canzone d’autore italiana, avranno l’opportunità di presentare i propri brani originali, affrontando temi come identità, ambiente, giustizia sociale, inclusione e sostenibilità. Un’immagine autentica di una generazione consapevole, creativa e profondamente coinvolta. Negli anni, “Terni Canta d’Autore” si è affermato come il cuore pulsante del Festival Tributo d’Autore, conquistando crescente attenzione e consenso, fino a competere in visibilità con i grandi concerti che arricchiscono la rassegna. L’edizione 2025 ha visto protagonista Michele Bravi e si concluderà con Francesco Renga, atteso in concerto il 20 settembre al PalaTerni. Si conferma così l’impegno del festival nel sostenere il futuro della cultura e della musica d’autore, offrendo ai giovani non solo un palco prestigioso, ma anche uno spazio autentico di incontro e partecipazione.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....