Si svolge domani, 25 luglio, a Narni l’evento “Gioca e Mettiti in Gioco”, “uno degli appuntamenti storici dell’estate narnese, dedicato a bambini, famiglie e cittadini di tutte le età”, dice una nota del Comune. Giunto quest’anno alla 14esima edizione, comincerà al centro storico alle 20,30 e terminerà a mezzanotte e mezza dipanandosi da Piazza Garibaldi a Piazza Galeotto Marzio. Questo il comunicato: “Un evento gratuito e aperto a tutti, che ogni anno trasforma il cuore della città in un carnevale estivo fatto di colori, suoni, spettacoli, laboratori, travestimenti e immaginazione. Il tema scelto per questa edizione è “Un’edizione da favola” ed invita bambini e adulti a lasciarsi condurre nell’atmosfera onirica e fantastica delle fiabe. L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo del progetto “Game Out”, curato da Pepita Onlus, che nelle scorse settimane ha animato i centri civici delle frazioni di Testaccio, Capitone, Schifanoia, Gualdo, Ponte San Lorenzo e Taizzano con attività creative e giochi diffusi. I materiali e le idee sviluppati con i bambini nei centri verranno messi in scena durante la serata, dando forma a un’esperienza collettiva costruita passo dopo passo. Il centro storico sarà attraversato da oltre cinquanta postazioni con giochi, attività manuali, teatrini, truccabimbi, percorsi motori, aree relax e spazi pensati per i più piccoli. Ogni angolo della città diventerà così un luogo di scoperta, immaginazione e gioco collettivo. La manifestazione rappresenta anche un’occasione importante per favorire un momento di distensione e leggerezza, in un tempo dell’anno in cui le famiglie cercano spazi aperti, gratuiti e inclusivi.Per agevolare la partecipazione è previsto un servizio navetta gratuito da Narni Scalo e Testaccio, attivo dalle 19,30 all’1,00, accessibile anche alle persone con disabilità previa prenotazione al numero 320.4249275. “Gioca e Mettiti in Gioco è una festa pensata per offrire a bambini e famiglie un’occasione semplice e coinvolgente di gioco libero e condiviso – dichiara l’assessore alle politiche sociali Silvia Tiberti – e quest'anno si arricchisce del lavoro svolto nei centri civici grazie al progetto Game Out. Un modo concreto per valorizzare ciò che è stato costruito nei territori durante l’estate.”
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati - presidente Italia Nostra 'Terni' "Individuare un sito idoneo per accogliere il nucleare". Ma dove? A ...
-
A piazza della Resistenza davanti ad un noto bar del paese si è deciso di circondare un platano storico con una lamiera pericolosa, occupand...
-
«Vi racconto una storia.. Un giorno Chiara mi chiede se ho mai pensato a quante volte ho regalato 10 minuti? Per esempio per accompagnare qu...
-
Il 3 agosto IV edizione del triathlon Sprint di Piediluco, manifestazione organizzata dall' asd "Quelli che lo sport Piediluco...
-
L'alimentari a Piediluco in corso IV Novembre taglia il nastro per i primi vent'anni di attività. Un traguardo importante della stor...
-
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel 2025 a iscriversi all’elenco regiona...
-
C'era una volta Terni... Partiamo dagli anni '90, quegli anni che per la mia generazione coincidono con le prime uscite da soli, co...
-
“Ci è giunta notizia, tra ieri e oggi, di un flusso di sms recapitati da “CAF - Centro Assistenza Formativa” sui cellulari di molti contribu...
-
Oltre novanta bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni prendono parte al campus “Vivere a Colori”, completamente gratuito, che si svolge da luglio...
-
di Raffaello Federighi- Delegato alla Sicurezza del Comune di Terni "Da più settori della società civile e da una moltitudine di pers...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....